Attività che chiudono torna l’indennizzo dell’Inps

18 Giugno 2014

L’AQUILA. Con la Legge di Stabilità 2014 è stato reintrodotto l'indennizzo, erogato dall'Inps, pari a 500 Euro al mese, a favore dei commercianti che cessano anticipatamente la propria attività. Il...

L’AQUILA. Con la Legge di Stabilità 2014 è stato reintrodotto l'indennizzo, erogato dall'Inps, pari a 500 Euro al mese, a favore dei commercianti che cessano anticipatamente la propria attività. Il provvedimento, voluto da Confcommercio vista la crisi del settore, ha lo scopo di accompagnare fino alla pensione coloro che sono costretti a lasciare il proprio esercizio. L'indennizzo spetta ai soggetti che entro il 31 dicembre 2016 siano iscritti per almeno cinque anni alla gestione commercianti (titolari o coadiutori di attività commerciali in sede fissa e ambulante, di attività di somministrazione di alimenti e bevande, agenti e rappresentanti di commercio) e che al momento della cessazione dell'attività abbiano più di 62 anni di età se uomini, e più di 57 anni se donne.

Il beneficio è incompatibile con lo svolgimento di lavoro autonomo o subordinato: il beneficiario è tenuto a comunicare all'Inps la ripresa dell'attività lavorativa entro 30 giorni. I nuovi termini per usufruire del beneficio decorrono dal primo gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 e le istanze potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2017.

©RIPRODUZIONE RISERVATA