Avezzano, gli agenti della polizia locale a lezione di arti marziali

28 Febbraio 2014

Saper gestire la rabbia, tranquillizzare la persona che alza la voce ma anche agire con tecniche e tattiche operative: ecco gli obiettivi del corso

AVEZZANO. Saper gestire la rabbia, tranquillizzare la persona che alza la voce ma anche agire con tecniche e tattiche operative. Sono iniziate le lezioni di difesa personale per la polizia locale di Avezzano. Gli agenti hanno cominciato il corso organizzato dai responsabili dell’associazione sportiva dilettantistica sportiva Koryu’ dojo ju jutsu, in collaborazione con il Comune di Avezzano, al fitness club Empire.

Con l’aumento degli episodi di criminalità anche ad Avezzano, il Comune investe sulla qualità degli interventi del corpo di polizia municipale preparandolo a gestire le emergenze sulla strada. Gli agenti seguiranno le lezioni dei maestri della scuola di arti marziali Koryu’ dojo ju jutsu, molto conosciuta per lo studio e la divulgazione delle discipline marziali ma anche della cultura e della tradizione giapponese. Protagonista è il jujitsu, arte marziale giapponese di difesa personale, che richiede molta tecnica ma che allo stesso tempo utilizza metodi flessibili e cedevoli.

Nella prima lezione il maestro Fernando Gemini, affiancato dagli istruttori Maurizio Castrucci e Fabio Di Prosio, si è avvalso della collaborazione del vice comandante Antonio Fedele e ha illustrato come immobilizzare la persona violenta, quando a seguito di un’accesa discussione si verifica l’ipotesi di uno scontro fisico. Si tratta di episodi vissuti di frequente dagli agenti che si trovano, tra le altre attività, a dover eseguire ordini di trattamenti sanitari obbligatori (Tso), non sempre accettati immediatamente dalle persone malate. «Lo scopo delle lezioni» commenta il responsabile tecnico del corso, Gemini, «è quello di far sì che né l’operatore, né il suo interlocutore, anche se si tratta di una persona violenta, possano farsi male nel caso in cui si scaldino gli animi. Periodicamente saranno tenuti degli stage informativi di verifica con maestri di altre sedi».

Fanno parte dello staff che aiuterà il maestro Gemini anche Isabella Milanese, Antonio Ciavarella, Enzo Paris e Camelia Meta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA