Avezzano

Avezzano piange il dottor Bontempi, trovato morto in casa. Oggi l’ultimo saluto: la città si stringe alla moglie e ai figli

27 Luglio 2025

L’intera comunità avezzanese si stringe attorno alla famiglia: Vincenzo Bontempi aveva 70 anni, lascia la moglie moglie Renata e i figli Francesca, nota cantante professionista, e Alessandro

AVEZZANO. La comunità di Avezzano è stata profondamente scossa dalla notizia della scomparsa del dottor Vincenzo Bontempi, noto e stimato dentista avezzanese, trovato privo di vita nella sua abitazione due notti fa. Una notizia che ha lasciato increduli amici, colleghi e pazienti che negli anni hanno imparato a conoscerlo e a volergli bene. Bontempi, classe 1955, ha dedicato tutta la sua vita professionale alla cura e al benessere dei suoi pazienti, costruendo con loro rapporti basati sulla fiducia e sull’attenzione ai dettagli.

Punto di riferimento per l’odontoiatria cittadina, era considerato un professionista di altissima qualità, scrupoloso e preparato, sempre pronto ad aggiornarsi e a garantire il meglio a chi si rivolgeva al suo studio.

Ma, oltre alla professionalità, il dottor Bontempi si distingueva per il suo carattere deciso e la sua personalità forte, capace di affrontare ogni situazione con determinazione. Uomo dal grande cuore, sapeva essere estroverso e comunicativo, caratteristiche che lo rendevano vicino a chiunque lo incontrasse. Non era solo un dentista, ma un vero punto di riferimento per tanti, capace di trasmettere serenità anche nei momenti più delicati.

«Era una persona di carattere, ma sapeva farsi voler bene», raccontano quanti lo conoscevano, «sempre pronto a una battuta e a trovare le parole giuste per chi aveva bisogno». In molti lo ricordano come un professionista disponibile, competente e instancabile, con un grande senso del dovere e un’attenzione particolare per i suoi pazienti e per il suo lavoro che considerava quasi un luogo di famiglia. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nella vita dei suoi cari, ma anche nella comunità cittadina. I messaggi di cordoglio che sono arrivati subito dopo la sua morte testimoniano l’affetto e la stima che Avezzano nutriva per lui: «Un uomo di carattere, un amico sincero, un professionista di cui andare orgogliosi», scrivono amici e conoscenti. Sul posto, nella notte, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Avezzano per i necessari accertamenti e capire le cause della morte che potrebbero essere riconducibili a un gesto volontario.

La salma è stata successivamente restituita ai familiari, che in queste ore stanno ricevendo la vicinanza dell’intera città. Vincenzo Bontempi lascia la moglie Renata e i figli Francesca, nota cantante professionista, e Alessandro.

Il loro dolore è condiviso da un’intera comunità che, in queste ore, non ha smesso di manifestare sostegno e affetto.

I funerali si terranno questo pomeriggio, alle 15.30, nella cattedrale di Avezzano, dove amici, pazienti e colleghi si riuniranno per rendergli l’ultimo saluto. Sarà l’occasione per ricordare un uomo che ha saputo lasciare un segno autentico e indelebile, con il suo lavoro, la sua umanità e la sua capacità di farsi prossimo agli altri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA