Cammelli a Campo Imperatore, è per il set della nuova serie tv

I cammelli sono stati avvistati sull’altopiano di Campo Imperatore da turisti e curiosi e le immagini hanno fatto subito il giro del web
CAMPO IMPERATORE. Alcuni cammelli sono stati avvistati sull'altopiano di Campo Imperatore, sul Gran Sasso, dove sono stati fotografati da turisti e curiosi: le immagini hanno fatto il giro del web, suscitando curiosità e ironia, con tanto di commenti scherzosi legati agli effetti del cambiamento climatico.
Gli animali, in realtà, fanno parte della troupe impegnata nelle riprese della miniserie Fox 'The Faithful', sei episodi diretti da tre registi diversi e con cast rinnovati per ogni parte. La serie, ideata da Carol Mendelsohn, René Echevarria e Julie Weitz, debutterà a Pasqua 2026 con l'obiettivo di raggiungere un vasto pubblico interessato a storie di fede e spiritualità. 'The Faithful' racconta episodi del Libro della Genesi, con particolare attenzione alle figure femminili. Tra le protagoniste ci sono Sara, moglie di Abramo, Agar, Rebecca, Lea e Rachele, donne al centro di vicende familiari e religiose che intrecciano temi come maternità, rivalità e fede, fino a delineare il ruolo di madri delle dodici tribù di Israele. La produzione si è affidata a Cattleya per le riprese in Italia, alcune delle quali sono ambientate in Abruzzo, proprio a Campo Imperatore. L'altopiano è stato scelto per l'ampiezza degli scenari privi di infrastrutture moderne ed è già stato utilizzato in passato come set cinematografico. All'avvio delle riprese la troupe è stata accolta da una delegazione del Parco nazionale del Gran Sasso e dalla Fondazione Abruzzo Film Commission, guidata dal presidente Piercesare Stagni, che ha espresso soddisfazione per "una grande produzione internazionale capace di attrarre attori di rilievo e numerose maestranze sul territorio".