Carabinieri protagonisti con le lezioni di legalità

21 Dicembre 2012

AVEZZANO. «Bisogna educare i giovani, cittadini di domani, al rispetto della legalità e delle regole, per costruire un mondo migliore, fatto di convivenza civile e pacifica». Queste le parole del...

AVEZZANO. «Bisogna educare i giovani, cittadini di domani, al rispetto della legalità e delle regole, per costruire un mondo migliore, fatto di convivenza civile e pacifica». Queste le parole del capitano dei carabinieri, Michele Borrelli, che sta realizzando anche quest'anno l'iniziativa "Contributo dell' Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità" rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori dei vari comuni della Marsica. Gli incontri si sono già svolti al Liceo Artistico, al Liceo Classico di Avezzano, e anche nella scuola media di Luco dei Marsi. Le conferenze, che si terranno nel corso dell' anno scolastico, riguarderanno il rispetto delle regole civili, ma anche di quelle fondamentali di vita, non scritte, che ci vengono dettate dai nostri primi educatori: i genitori. Verranno discussi anche i danni causati dalle sostanze stupefacenti e dagli alcolici, che vengono assunti dai giovani. Un altro argomento affrontato sarà quello del bullismo, sempre più diffuso nelle scuole, che causa seri danni fisici e soprattutto psichici alle "vittime".

Antonio Rauccio, Andrea Rosati, Alexandru Iosub

©RIPRODUZIONE RISERVATA