De Crescentiis parte da traffico e pulizia
Il neo sindaco: «Rispetto della Ztl per la sicurezza di anziani e bimbi». Martedì in consiglio piano sociale e delegato alla comunità montana. Ma resta il nodo degli enti territoriali
SULMONA. Maggior controllo della pulizia del paese e più controlli sugli accessi nella zona a traffico limitato in centro storico. Strade più pulite e rispetto Ztl per dare più sicurezza ai residenti, bimbi e anziani in primis, e vivibilità. Questi i punti sui quali il neosindaco Antonio De Crescentiis ha lavorato in queste prime settimane di mandato e sui quali continuerà a lavorare. Ma sul tavolo ci sono anche punti cruciali: le deleghe negli enti territoriali (Cogesa, Ato, saca, ecc.) e i conti del Comune. Si verificano quelli della gestione passata per poter iniziare a impostare le nuove strategie di bilancio.
«In particolare», dice il sindaco Antonio De Crescentiis, «stiamo facendo in modo che vengano lavati e igienizzati i cassonetti, soprattutto nel periodo estivo, per evitare che le alte temperature contribuiscano a rendere la situazione insostenibile». Alla pulizia la nuova amministrazione dedica attenzione particolare, con un consigliere delegato ai rapporti con il Cogesa. Altro aspetto sul quale il neo primo cittadino è intervenuto è il controllo della zona a traffico limitato. La Ztl è attiva tutti i giorni dalle 19 alle 24 e per tutto il giorno la domenica e i festivi. «Ho chiesto maggiori controlli ai vigili urbani», ha proseguito De Crescentiis, «a vantaggio dei pratolani e dei bambini in particolare. Presto, accanto al cartello della ztl ne metteremo un altro che chiede collaborazione ai cittadini: rispettarla e farla rispettare». Queste prime settimane di mandato sono trascorse soprattutto tra impegni istituzionali e incontri per gli enti sovraccomunali. «Inoltre», prosegue il sidnaco, «stiamo procedendo alla ricognizione della situazione comunale: dal bilancio, al piano dei servizi sociali, dai lavori pubblici, alla definizione del cartellone estivo».
SOCIALE. Assessore ai servizi sociali è Oriana Di Marzio (Ds). «Primo atto che ci aspetta», dice, «è l’approvazione del piano sociale di zona, approntato dall’amministrazione precedente. Sarà discusso nel prossimo consiglio. Le altre emergenze sono: sostegno alle famiglie che vivono in povertà ma non chiedono sostegno ai servizi sociali; potenziamento dei servizi a favore delle persone con disagio mentale e di assistenza domiciliare. Stiamo inoltre provvedendo alla ricognizione di tutta la situazione del settore».
BILANCIO. Vicesindaco e delegato al bilancio è un’altra donna, Alessandra Tomasilli. «La trasparenza nella pubblica amministrazione e il reperimento di fondi, al di là delle imposte, per impiegarli per servizi a favore della comunità», dice «sono l’obiettivo principale del mio mandato. Tra un po’ ci aspettano l’approvazione del consuntivo del 2006, fondamentale anche per quello di previsione 2007. Avendo su questi lavorato l’amministrazione precedente, stiamo già lavorando per il 2008». Quello sarà il primo vero atto di svolta.