Del Corvo: finanziamenti bloccati da Cialente

L’AQUILA. «I fondi per il restauro della sede dell'Ipsiasar, a pineta Signorini, sono stati bloccati dal sindaco Massimo Cialente». A denunciare la situazione è il presidente della Provincia, Antonio...
L’AQUILA. «I fondi per il restauro della sede dell'Ipsiasar, a pineta Signorini, sono stati bloccati dal sindaco Massimo Cialente». A denunciare la situazione è il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, in una lettera aperta inviata allo stesso primo cittadino, agli studenti, ai genitori, ai docenti e al dirigente della scuola, Domenico Evangelista. L'istituto, ospitato in un musp fin dal 2009, aspetta questi finanziamenti da ormai cinque anni. Secondo il presidente «con lettera del 7 aprile 2014 il titolare dell'ufficio speciale per la ricostruzione, Paolo Aielli, ha comunicato di aver individuato 5,4 milioni di euro per la ricostruzione dell'Ipsiasar, ma il sindaco ha bloccato la concessione del finanziamento». Nella missiva, Del Corvo ricostruisce la vicenda, parlando di «strumentalizzazione politica senza fine». Ad agosto 2012 il Comune ha firmato il piano di ricostruzione della città, ma avrebbe «dimenticato di inserire nell’elenco degli interventi necessari alla ricostruzione pubblica le scuole superiori di competenza della Provincia» secondo il documento. «Inoltre, nel 2012, in una nota indirizzata agli allora Ministri Fabrizio Barca e Francesco Profumo, si faceva presente la problematica della palestra dell'Ipsiasar. Alla stessa aggiungevo la richiesta di stanziare 600.000 euro» continua il presidente. «Ancora, nel febbraio 2012, in una nota riproponevo l’elenco delle opere per i quali erano pronti i progetti della Provincia, tra cui le scuole che sono ancora nei musp, chiedendo l’assegnazione delle risorse necessarie». A giugno 2013, Mancurti insieme a Paolo Esposito, Paolo Aielli, Gianni Chiodi e Angelo Di Paolo hanno ricevuto un'altra lettera per rinnovare la richiesta di fondi. «Anche qui nessuna risposta. Adesso lo stop del sindaco».
©RIPRODUZIONE RISERVATA