Donna di 74 anni ferita sul Gran Sasso: necessario l’intervento dei soccorsi //VIDEO

Durante un’escursione lungo il sentiero che conduce alla Sella di Monte Aquila, a quota 2.350 metri sul massiccio del Gran Sasso, la donna ha riportato una distorsione a una caviglia che le ha impedito di proseguire autonomamente
L’AQUILA. Nel primo pomeriggio di oggi il soccorso Alpino e speleologico Abruzzo è stato attivato per prestare soccorso a una donna, 74 anni di Castelfranco Veneto che, durante un’escursione lungo il sentiero che conduce alla Sella di Monte Aquila, a quota 2.350 metri sul massiccio del Gran Sasso, ha riportato una distorsione a una caviglia che le ha impedito di proseguire autonomamente. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso del 118 decollato da Pescara con a bordo il Tecnico di Elisoccorso del CNSAS e l’équipe sanitaria. In supporto, la Centrale Operativa ha attivato anche una squadra di terra del Soccorso Alpino e un infermiere del CNSAS, pronti a garantire l’assistenza necessaria lungo i percorsi di alta quota.
La donna è stata raggiunta e stabilizzata, quindi recuperata tramite verricello e trasportata in sicurezza all’ospedale dell’Aquila per ricevere le cure del caso. Il coordinamento delle operazioni è stato affidato al Tecnico di Centrale Operativa del CNSAS Abruzzo, che ha diretto le squadre impegnate sul terreno e in volo, garantendo la piena sinergia tra le componenti del sistema di soccorso.
GUARDA IL VIDEO---»https://lc.cx/utsgtb