Comunicato Stampa: ‘Alberto Race’ per sensibilizzare la comunità verso le malattie oncologiche pediatriche

(Arv) Venezia 1 set. 2025 -Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Joe Formaggio (FdI) ha presentato la tredicesima edizione della manifestazione ‘Alberto Race’, in programma a Dueville, in provincia di Vicenza, venerdì 5 settembre, per sensibilizzare la comunità verso le malattie oncologiche pediatriche.
“Ringrazio l’amministrazione comunale di Dueville, gli amici di Alberto e i tantissimi volontari che saranno impegnati nella tredicesima edizione della ‘Alberto Race’ per tenera alta l’attenzione sull’importanza di combattere le malattie oncologiche pediatriche che colpiscono i nostri figli – ha affermatoJoe Formaggio- Credo che sia compito delle istituzioni portare avanti iniziative di sensibilizzazione verso questo tema ed è giusto, quindi, che la Regione abbia concesso il patrocinio alla manifestazione. D’altra parte, il Veneto è terra di gente solidale, che non lascia indietro nessuno”.
Il consigliere regionale ha portato l’esempio del figlio “al quale, al momento della nascita, fu diagnosticata una malformazione rara. Dopo mesi di ospedale e tante operazioni subite ora, fortunatamente, lui sta bene. Dobbiamo veramente pensare a tutti quei bambini costretti a sottoporsi a sedute di chemioterapia in ospedale. Vi aspettiamo quindi venerdì 5 settembre, a Dueville, a partire dalle 18, per aiutarci a combattere le malattie che colpiscono i nostri figli. Ricordo un detto africano: serve un intero villaggio per far crescere un bambino e il 5 settembre quel villaggio dovrà essere Dueville”.
Giulia Zausa, assessore e presidente del Consiglio comunale di Dueville, ha spiegato che “‘Alberto Race’ è un appuntamento che, anno dopo anno, è entrato nel cuore della nostra comunità; non è semplicemente un evento sportivo: è memoria, solidarietà e speranza, capace di unire persone, generazioni e storie intorno al comune obiettivo di fare del bene; tutti i proventi della manifestazione verranno destinati alla Fondazione Città della Speranza di Padova, con la quale il comune di Dueville è gemellato dal 2013. Come amministrazione comunale cerchiamo di coinvolgere le istituzioni, la comunità e gli enti del Terzo settore intorno a progetti finalizzati a sensibilizzare verso il dovere civico di donare risorse e tempo ai bambini che si trovano in situazioni di bisogno e di difficoltà. Ad ‘Alberto Race’ abbiamo concesso il patrocinio e l’uso gratuito degli spazi”.
Stefano Dal Ferro, presidente della Pro Loco di Dueville, ha ricordato che “da sempre, appoggiamo la manifestazione ‘Alberto Race’ vista l’importanza dell’obiettivo che essa persegue: siamo una quarantina di volontari e ci occuperemo dello stand gastronomico, anche grazie all’aiuto della Pro Loco giovani. Voglio invitare tutti a visitare la Torre della Città della Speranza: è un’esperienza che lascia il segno”.
Edoardo Gasparotto, con forte emozione, ha voluto condividere la storia del figlio Alberto, “che aveva quattro anni, nel 2005, quando gli fu diagnosticata la leucemia mieloide cronica, una malattia oncologica che nei bambini non conosce una terapia specifica e che non lascia speranze. Alberto è poi mancato il 4 luglio 2006. ‘Alberto Race’ è una manifestazione nata, su mia iniziativa, nel 2013, come una scommessa; tuttavia, alla prima edizione si iscrissero 340 persone e furono raccolti 3 mila euro. Nel corso degli anni, l’evento è cresciuto, superando anche gli anni difficili del Covid. In dodici edizioni siamo riusciti a raccogliere circa 65 mila euro: rappresenta indubbiamente un bel segnale, ma possiamo fare ancora meglio. Per questo, nutriamo grandi speranze e ci rimboccheremo le maniche per raggiungere il nostro obiettivo: creare una sensibilità collettiva verso le malattie e le sofferenze dei bambini e delle loro famiglie”.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO