Doppia preferenza uomo-donna per il futuro consiglio

25 Maggio 2013

Prima volta alle Comunali, le indicazioni della prefettura I seggi del Liceo Ovidio trasferiti alla Rotonda San Francesco

SULMONA. Tutto pronto per le elezioni comunali di domani e lunedì. La prefettura dell'Aquila ha diramato una nota per far sapere che nei Comuni di Sulmona e Carsoli, che hanno una popolazione superiore ai 5 mila abitanti, sarà possibile esprimere due preferenze ai candidati consiglieri comunali, purchè di sesso diverso, pena l'annullamento della seconda preferenza.

Le urne saranno aperte domani dalle 8 alle 22, e lunedì dalle 7 alle 15.

Dal Comune fanno sapere che le sezioni elettorali numero 2 e numero 3, situate nel Liceo Classico Ovidio di piazza XX Settembre, saranno trasferite nei locali della Rotonda di San Francesco. A determinare lo spostamento l'inagibilità dell'istituto scolastico che è stato danneggiato dal sisma del 2009.

In città, i votanti, compresi i residenti all'estero, sono 18.612 su una popolazione di 24.979 persone.

Quest'anno, in base ai tagli previsti, il nuovo consiglio comunale sarà composto da 16 consiglieri, invece di 20, e la giunta sarà di 4 assessori, al posto di 7.

Il personale dell'ufficio elettorale è al lavoro da settimane per garantire servizi ai cittadini. Oggi gli sportelli saranno aperti dalle 9 alle 19 per rispondere alle esigenze degli elettori che non avessero ricevuto o avessero smarrito la tessera elettorale e hanno necessità del rilascio di un duplicato. Domani, inoltre, l’ufficio elettorale resterà aperto dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15. Il Comune ha anche predisposto un servizio di trasporto dedicato ai disabili con l'obiettivo di facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza. Per informazioni rivolgersi all'ufficio elettorale, telefonando ai numeri: O864.242247 e 0864.242261. Quest'anno, inoltre, è stato predisposto un servizio aggiuntivo in occasione dello scrutinio di lunedì.

Nel cortile di Palazzo San Francesco, sede del municipio, sarà allestito un maxi schermo sul quale saranno proiettati i dati che dai seggi via via giungeranno all'ufficio elettorale.

Dalle 15.30, quindi, saranno diffusi i dati definitivi dell'affluenza alle urne. Alle 17.30 circa saranno proiettati i primi dati relativi ai voti ottenuti dai candidati sindaco e dalle liste collegate (con esclusione quindi dei voti di preferenza per i candidati consiglieri). Gli aggiornamenti saranno poi diffusi, ogni ora e mezza, fino alla conclusione delle operazioni di scrutinio.

In corsa per la poltrona di primo cittadino ci sono sei candidati e la coalizione Sulmona Unita, che sostiene la candidatura di Fulvio Di Benedetto, ucciso da un infarto nei giorni scorsi.

I sei candidati sindaci sono Peppino Ranalli (centrosinistra), Palmiero Susi (Sulmona Abruzzo), Enea Di Ianni (Fratelli d'Italia-lista civica), Luigi La Civita (Pdl-lista civica), Gianluca De Paolis (Movimento 5 Stelle) e Alessandro Lucci (Sulmona Bene in Comune).(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA