«I lavori alla scuola vanno avanti»

21 Settembre 2015

L’assessore Goti replica agli architetti: non ci sono prescrizioni

SULMONA. «I lavori alla scuola elementare Masciangioli sono prevalentemente strutturali, quindi la Sovrintendenza non ha dato nessuna prescrizione e il progetto va avanti».

L’assessore ai Lavori pubblici, Stefano Goti, risponde al presidente dell’Ordine degli architetti, Gianlorenzo Conti, che ha dichiarato illegittimo il bando di gara per i lavori nell’edificio scolastico e ha chiesto al Comune di regolarizzare la propria posizione. Si tratta di interventi per circa 3 milioni che si protrarranno per oltre 7 mesi su un immobile ritenuto storico e vincolato. Al suono della campanella del nuovo anno scolastico gli alunni della Masciangioli non sono rientrati nella scuola ma sono stati trasferiti nella media Capograssi.

«Nel progetto esecutivo» riprende Goti «è comunque prevista la presenza di un architetto, in quanto l’immobile è vincolato, e di un ingegnere che invece si occuperà degli isolatori sismici. La Sovrintendenza ha dato il via libera e proprio non comprendo l’intervento dell’Ordine degli architetti. L’amministrazione va avanti perché la città ha bisogno di risposte».

Il cantiere dovrebbe aprire entro 60 giorni. Gli interventi sono previsti nell’ambito del progetto regionale “Scuole d’Abruzzo, il futuro in sicurezza” che ha riservato a Sulmona un finanziamento complessivo di circa 16 milioni di euro. Gli altri edifici scolastici interessati dal progetto sono le medie Capograssi e Ovidio e le elementari Lola Di Stefano e Lombardo Radice. (c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA