I palazzi spalancano le loro porte Successo di visitatori in centro

22 Maggio 2023

Bilancio positivo alla giornata delle dimore storiche, antichi edifici ristrutturati ammirati dal pubblico File per accedere alle stanze e ai cortili messi a disposizione dai proprietari, in mostra oggetti d’epoca

L’AQUILA. «C’erano talmente tante persone che la guida ha avuto difficoltà ad accompagnare i gruppi». Le parole di Celestino Totani, uno dei proprietari di Palazzo Burri Gatti, in corso Vittorio Emanuele, raccontano del successo della 13ª giornata nazionale delle Dimore storiche organizzata da Adsi Abruzzo e che ha visto l'apertura dei palazzi: Dragonetti de Torres, Rustici, de Nardis, Ciolina, Burri Gatti, Zuzi e Dimora Fortebraccio, insieme all’oratorio de Nardis, in via San Marciano. In provincia dell’Aquila le dimore storiche a disposizione dei visitatori erano Palazzo D’Alessandro a Caporciano, Palazzo Vitto Massei a Pettorano sul Gizio, Palazzo Sipari a Pescasseroli e Palazzo Ciarrocca a Santo Stefano di Sessanio.
Per tutta la mattinata e nel pomeriggio ci sono state file di persone in attesa di poter entrare nei palazzi aperti.
A Palazzo Burri Gatti, ad esempio, il proprietario aveva ricreato alcuni ambienti storici, come la stanza con il lavatoio, oppure la camera da letto, con tanto di materasso di lana e oggetti d’epoca, come lo scaldaletto e altri arredi.(r.p.)