Il ministro Clini: la scienza non può essere processata

15 Gennaio 2013

L’AQUILA. «Ritengo assolutamente sbagliata l’idea di aver sanzionato l’incertezza. Non si può fare un processo alla scienza e non si può fare neanche un processo alle metodologie che vengono...

L’AQUILA. «Ritengo assolutamente sbagliata l’idea di aver sanzionato l’incertezza. Non si può fare un processo alla scienza e non si può fare neanche un processo alle metodologie che vengono utilizzate, perché le discussioni su questi temi avvengono in altri contesti che sono quelli scientifici».

Parole, queste, pronunciate dal ministro dell’Ambiente Corrado Clini, ieri pomeriggio all’Aquila per firmare, con il sindaco Cialente, l’accordo di programma sulla gestione delle macerie.

Parole riferite al processo alla Commissione Grandi Rischi che si è chiuso il 22 ottobre scorso con la condanna a sei anni di reclusione per i sette imputati che nel 2009 facevano parte dell’organo scientifico consultivo della Presidenza del Consiglio. Esperti che, nella riunione tenuta all’Aquila il 31 marzo del 2009, avevano rassicurato la cittadinanza, allarmata da una lunga sequenza di scosse sismiche, circa il rischio di un devastante terremoto.

«Hanno ragione quelli che dicono che l’unico precedente nella storia è rappresentato dalla sentenza a carico di Galileo Galilei», aveva detto il ministro commentando la condanna (in primo grado) dei sette imputati . Ieri Clini ha ribadito il concetto.

«Ripeto quello che ho detto e che continuo a pensare: l’idea di avere in qualche modo sanzionato l’incertezza è un’idea che io credo assolutamente sbagliata. Quello che, invece, dovrebbe diventare oggetto di analisi da parte della magistratura è, semmai, la coerenza con le leggi della richiesta delle autorità amministrative e politiche nei confronti di una commissione di esperti che tratta una materia assolutamente incerta e che perciò, di per sé, non può dare delle risposte certe».

Sin qui il ministro.

Intanto, il deposito delle motivazioni della sentenza – emessa dal giudice Marco Billi – è atteso per il prossimo 20 gennaio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA