L’Aquila

Sanità in lutto, addio alla dottoressa Galletti: aveva 55 anni, lascia marito e due figli

3 Novembre 2025

Cordoglio all’Aquila: Brigida Galletti è morta all’età di 55 anni, lottava da tempo contro una grave malattia. La Asl: «Lascia un grande vuoto». Il ricordo di Paganica: «Il 6 aprile 2009 prestava aiuto al campo sportivo». Liris: «Un punto di riferimento»

L’AQUILA. Lutto all’Aquila e Paganica per la morte, all’ospedale San Salvatore, a soli 55 anni, della dottoressa Brigida Galletti che da tempo lottava contro una malattia. Brigida Galletti era specializzata in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva. Lascia il marito Domenico e i figli Mattia e Valeria.

Tanti i ricordi sui social da parte dei suoi amici e dei suoi pazienti. Uno dei più toccanti è quello di una sua amica che scrive: «Mi è tornata in mente l'immagine di lei il 6 aprile 2009 mattina che prestava soccorso a tutti al campo sportivo di Paganica. Quanto l'ho ammirata in quel momento».

Domenico Iovannitti ne traccia un ritratto commosso e riconoscente: «La terribile notizia della perdita della cara Brigida, pur sapendo della durissima lotta che stava portando avanti, avremmo sperato di non sentirla mai. Una donna, mamma, moglie dolce e sorridente. In più una professionista impeccabile, bravissima e apprezzata da tutti, colleghi e innanzitutto pazienti. Ti metteva a proprio agio di fronte a esami invasivi e a risposte non sempre liete. Lo dico per esperienza personale e familiare. La sua dolcezza appena finito l'esame ti trasmetteva tranquillità. Caro Domenico non si poteva fare di più oltre quello che avete fatto, ora Brigida sta riposando e tu dovrai essere ancora più forte di come sei già stato perché devi continuare l'impegno importantissimo di essere vicino ai tuoi stupendi figlioli, Mattia e Valeria e andare avanti nel caro ricordo di Brigida. Noi amici possiamo solo starti vicino e se possibile aiutarti in ciò che tu potessi ritenere utile. Un abbraccio a te, i tuoi figli e tutti i parenti».

Per la Pro loco di Paganica «è un giorno davvero triste per la nostra comunità. La scomparsa della cara Brigida ci lascia attoniti. Non possiamo far altro che stringerci intorno alla famiglia Galletti, alla famiglia Chiaravalle e a tutti i parenti e gli amici che piangono una donna, mamma, moglie e medico insostituibile».

La Asl si unisce «al cordoglio per la scomparsa della dottoressa Brigida Galletti, dirigente medico del reparto di Endoscopia digestiva dell’ospedale San Salvatore. Professionista stimata, ha unito competenza, dedizione e profonda umanità nella cura dei pazienti. La sua perdita lascia un grande vuoto nella comunità sanitaria e in quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla».

Un messaggio è stato diffuso anche dal senatore di FdI Guido Liris: «È difficile trovare le parole giuste per ricordare una persona autentica, una professionista straordinaria, una collega e un’amica sincera che ha dedicato la sua vita al lavoro e alla cura degli altri. Era un punto di riferimento per molti, una gastroenterologa di grande competenza, sempre disponibile, attenta e capace di unire rigore scientifico e umanità. Se ne va una persona perbene, generosa, capace di trasmettere passione e dedizione. Ne conserverò sempre un ricordo affettuoso e riconoscente». Un’altra amica di Brigida sottolinea: «Tesoro caro hai sofferto molto, ma ti sei contraddistinta per la tua dignità. Lasci un vuoto incolmabile, per la tua bontà d'animo e per la tua disponibilità». I funerali si svolgeranno oggi, lunedì, alle ore 15 nella chiesa degli Angeli Custodi di Paganica.

©RIPRODUZIONE RISERVATA