L’Aquila città d’arte e cultura seminario all’Università

4 Maggio 2014

L’AQUILA. Domani e martedì, all’aula magna del dipartimento di Scienze umane, si terrà – a partire dalle 9 – un seminario interamente dedicato alla città dell’Aquila, di cui verranno presi in...

L’AQUILA. Domani e martedì, all’aula magna del dipartimento di Scienze umane, si terrà – a partire dalle 9 – un seminario interamente dedicato alla città dell’Aquila, di cui verranno presi in esame aspetti storici, artistici, letterari e linguistici.

Gli interventi previsti il primo giorno cercheranno di delineare un quadro storico, archivistico, geografico e antropologico della città, mentre nella seconda si seguirà una linea archeologica, artistica, linguistica e letteraria. Lo scopo di queste giornate di studio, organizzate dal rappresentante degli studenti Claudio Vernarelli, è quello di riportare all’attenzione degli studenti e della cittadinanza le bellezze artistiche e culturali che fanno dell’Aquila uno dei capoluoghi più belli d’Italia. Il seminario si rivolge, in particolare, ai giovani che, a seguito del terremoto, non hanno avuto la fortuna di vivere la città ed ammirarne il patrimonio storico, spingendoli a considerare L’Aquila solo come meta di divertimento goliardico e non come centro di convivenza civile. «Partendo da questa premessa», afferma Vernarelli, «tenteremo, grazie alla collaborazione dei docenti, di ridare alla città un’immagine differente da quella attuale, ossia l’immagine di un centro culturale attivo e dinamico, che guardi alla sua storia come punto di partenza per risollevarsi e guardare a testa alta verso un futuro migliore».

©RIPRODUZIONE RISERVATA