La favola di Cenerentola rivista in chiave moderna
AVEZZANO. Atmosfera da favola al Teatro dei Marsi grazie al Balletto di Milano e a una versione alternativa di "Cenerentola". La straordinaria scelta coreografica di Giorgio Madia ha conquistato un...
AVEZZANO. Atmosfera da favola al Teatro dei Marsi grazie al Balletto di Milano e a una versione alternativa di "Cenerentola". La straordinaria scelta coreografica di Giorgio Madia ha conquistato un pubblico eterogeneo con la sua frizzante originalità. Gli spettatori, catapultati in un'atmosfera anni '50, hanno infatti apprezzato soprattutto i riferimenti ai cliches e alle opportunità del periodo adattati al mondo fatto di fate, carrozze, cavalli e scarpette di fiabesca memoria. Si sono potute apprezzare la delicatezza di Giulia Paris nel ruolo di Cenerentola, la virtuosità del principe Martin Zanotti, la grottesca ironia della matrigna Alessandro Orlando e delle due sorellastre Duilio Ingraffia e Federico Veratti e l'estrosità di Martina De Dominicis, fata madrina. Bravi i due valletti Akos Barat e Fabrizio Gallo. L'associazione culturale Harmonia Novissima ha dato il meglio di sé nell'organizzare un evento di gran pregio.
Maria Teresa Maccallini, Dora Cichetti, Ni cole De Angelis, Irene Vitale, Aurora D'Andrea
©RIPRODUZIONE RISERVATA