Movida violenta a Sulmona, 20enne sfonda la porta e minaccia un conoscente in piena notte: «Ti ammazzo»

28 Luglio 2025

Un video amatoriale è stato girato dai residenti del quartiere che hanno immortalato la scena, stanchi anche del ripetersi dei soliti fenomeni di violenza del sabato sera

SULMONA. Ancora tensione in pieno centro storico a Sulmona nel weekend che è stato un banco di prova per movida, dopo l’ordinanza varata dal sindaco, Luca Tirabassi, che ha allargato le maglie spostando le lancette di un’ora per la musica all’aperto. L’ennesimo episodio di tensione è avvenuto la notte scorsa in via Roma, il quartiere del cinema Pacifico. Stando al racconto dei testimoni, un giovanissimo di circa 20 anni avrebbe minacciato di morte un conoscente che risiede proprio in quella zona. «Ora ti ammazzo», avrebbe detto il 20enne, urlando in piena notte e in preda alla rabbia. Non pago, avrebbe poi preso a calci la porta dell’abitazione del suo rivale, fino a sfondarla, prima di darsi alla macchia. Il caso è stato segnalato informalmente ai carabinieri della compagnia di Sulmona, comandati dal maggiore, Toni Di Giosia che attendono eventuali denunce di parte.

Un video amatoriale è stato girato dai residenti del quartiere che hanno immortalato la scena, stanchi anche del ripetersi dei soliti fenomeni di violenza del sabato sera. Lo scorso 24 maggio, nello stesso punto, un gruppo di sei stranieri si era affrontato a colpi di cinghiate, accanendosi contro un 22enne che è rimasto ferito ed era stato operato all’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Il giovane, nei giorni scorsi, aveva presentato una denuncia contro ignoti ed aveva chiesto aiuto alla Procura della Repubblica. Intanto nel fine settimana le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli con pattugliamenti nell’intero centro storico, anche in ragione delle feste che si sono svolte nei borghi e sestieri. Proteste, nei giorni scorsi, erano arrivate da via Paolina, traversa di corso Ovidio, per via del degrado diffuso e degli escrementi umani.

Dopo la segnalazione dei residenti, gli operatori del Cogesa sono intervenuti e d’accordo con l’amministrazione comunale, nelle prossime settimane, implementeranno il numero di mastelli nel centro storico per contenere i rifiuti che vengono sparsi ovunque. «Ho verificato personalmente la situazione. Domenica mattina le pulizie sono scattate alle sei e alle sette tutti i resti del sabato sera erano stati rimossi» dice il consigliere comunale, Mario D’Angelo. «Durante l’estate», ha spiegato il sindaco, «si ravvisa la necessità di contemperare le esigenze di svago e e la fruizione degli spazi con il rispetto del decoro urbano, della quiete e della sicurezza». 

©RIPRODUZIONE RISERVATA