Nevicata notturna scuole chiuse in città e nell’Alto Aterno

A Montereale il maltempo non ferma le feste di Sant’Antonio Muraglie fino a due metri attorno al lago di Campotosto
L’AQUILA. Alto Aterno nella morsa della neve. La perturbazione scende anche all’Aquila dove il sindaco Cialente chiude, per oggi, tutte le scuole. Stesso provvedimento per i sindaci di Pizzoli, Montereale, Capitignano e Campotosto, tra i centri più colpiti dal maltempo.
A Pizzoli il sindaco Giovannino Anastasio ha prorogato a oggi la chiusura delle scuole già disposta lunedì e ieri, quando sono caduti circa 15 centimetri di neve. I cinque mezzi dell’amministrazione comunale a partire dalle 5 sono entrati in azione per liberare le strade, comprese le provinciali. Non si segnalano problemi né zone isolate. Resteranno a casa circa 400 alunni dei tre plessi del nido, della materna e delle elementari e medie.
A Montereale la neve crea disagi soprattutto nelle frazioni montane. Scuole chiuse lunedì e ieri di nuovo aperte. L’evoluzione del tempo non promette nulla di buono. La maggior parte delle strade è stata pulita, ma con alcuni ritardi anche a causa della rottura di un paio di mezzi delle ditte convenzionate con la Provincia. Non ci sono frazioni isolate, ma i disagi sono diversi. Problemi idrici a Paganica e Piedicolle per il gelo. A Castiglione la neve ha buttato a terra un cavo che alimentava tende e roulotte, collegamento poi ripristinato. Il maltempo non ha frenato la festa di Sant’Antonio, celebrata in diverse frazioni tra cui Cesaproba, Ville di Fano e Marana.
A Capitignano sono caduti circa 70 centimetri di neve. La viabilità, assicurano dal Comune, è garantita. Il Movimento civico per Capitignano e frazioni attacca il Comune e chiede di rivedere il piano neve «che non ha funzionato».
A Campotosto, in alcuni tratti di strada fuori dall’abitato, la neve raggiunge i due metri anche a causa della bufera che imperversa da 48 ore. Difficoltà nelle comunicazioni con alcuni gestori telefonici. Viabilità ridotta sulla 577 verso le Capannelle, statale 80 chiusa. Allevatori segnalano problemi di approvvigionamento dell’acqua per i loro animali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

