Onna festeggia la Madonna delle Grazie

Due giorni di iniziative. Domani concerto bandistico offerto dal paese di Serrone (Frosinone)
ONNA. Oggi e domani a Onna festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate e della Madonna delle Grazie. Il comitato feste, tutto al femminile, ha messo a punto un ricco programma che prevede oltre alle cerimonie religiose anche momenti ricreativi.
Il comitato feste scrive: «Quella di Onna è una tradizione secolare, nata dalla grazia della pioggia. Dopo un lungo periodo di siccità che aveva compromesso i raccolti, la disperazione della popolazione venne affidata alla preghiera e si decise di portare la Madonna (una preziosissima immagine lignea di fine 1400) in processione sui campi ormai spaccati. Quasi al termine della processione il cielo iniziò a brontolare, poi a tuonare e finalmente arrivò la pioggia, salvifica e benedetta. Dal 6 aprile 2009, la data che ormai segna il nostro prima e il nostro dopo, la statua della Madonna non è più nella sua nicchia incastonata sull’altare dedicato. E’ diventata un po’ zingara, ha girovagato per magazzini e musei, è stata esposta a Milano ma puntualmente, per i giorni della festa l’ abbiamo pretesa tra noi; almeno una volta l’anno deve tornare dai suoi figli per essere, almeno Lei, calamita del nostro sociale e arca dei nostri tormenti.
E questa festa 2014, vede rinnovarsi l’atto di solidarietà e amicizia, nato sotto le tende del 2009, da parte del paese di Serrone (Fr). Il sindaco di Serrone, altri amministratori, rappresentanti del gruppo di Protezione Civile e volontari che quei giorni ci hanno assistito e ci sono stati vicini, continuano ad esserlo fattivamente e domani, 10 maggio, verranno a trovarci con il Gruppo Bandistico di Serrone e ci regaleranno una giornata di musica.
Grazie da parte della Parrocchia ma soprattutto dagli onnesi».