Paura a Bazzano, palazzina 9 di nuovo in fiamme

12 Ottobre 2025

Ancora un incendio al Progetto Case: tre appartamenti distrutti, cresce l’allarme tra i residenti. È l’ennesimo episodio

L’AQUILA. L’ennesima notte di paura, quella tra venerdì e sabato, al Progetto Case di Bazzano dove l’ormai solita palazzina disabitata, ancora una volta, si è ritrovata ad essere avvolta dalle fiamme. Un incendio di grandi dimensioni è divampato intorno alle 2:15 ed è stato spento dai vigili del fuoco che hanno lavorato incessantemente sino alla mattina per domarlo e bonificare l’intera area.

La piastra è sempre quella ormai tristemente nota, la numero 9 di via Fabrizio De André, ingresso 12 scala A, nello specifico. Il rogo ha interessato questa volta tre degli appartamenti del secondo piano. Sul posto erano presenti anche le forze dell’ordine nella notte, perché quello di Bazzano ormai ha assunto i contorni di un vero e proprio caso anche se le indagini finora, considerando anche gli altri episodi, non hanno dato riscontro.

Questa volta l’incendio è divampato di notte senza conseguenze per gli occupanti delle case attorno, ma la gente ormai è esasperata e, nonostante si pensi ormai ad un piromane ed è certa l’origine dolosa, non c’è stato nessun riscontro ad oggi. Una palazzina che peraltro è a rischio, indebolita dai precedenti incendi, e che secondo i residenti potrebbe crollare da un momento all’altro.

Si parla di dolo perché negli appartamenti ormai disabitati non c’è corrente da tempo e, inoltre, i vigili del Fuoco non hanno trovato segni di bivacco che possano far pensare a qualcuno che ci dorma abusivamente e che possa aver originato incautamente il rogo, magari con una sigaretta. È difficile tenere il conto degli episodi che si sono verificati negli ultimi tempi. L’ultimo questo giornale lo aveva raccontato solo domenica scorsa quando l’intera piastra 9 di via Fabrizio De André era andata già praticamente distrutta con i vigili del fuoco che erano stati costretti a smobilitare l’intera caserma.

Gli ultimi episodi, tre, si erano verificati tutti alla fine di luglio e gli incendi erano stati appiccati intorno alle 23. In questi casi erano stati danneggiati gli appartamenti a terra, poi quelli superiori, nell’ultimo si è arrivati all’ultimo piano. Le indagini vanno avanti per cercare di scovare il responsabile che ha preso di mira quella zona.

Di certo, da parte delle persone che abitano nelle palazzine davanti, c’è paura ma anche un certo malcontento per quanto accade ormai sistematicamente. Lo scenario che si presenta è da brividi. Il complesso immobiliare è completamente bruciato, l’odore di fumo è fortissimo, finestre divelte, e vicino materassi e rifiuti di ogni genere, elettrodomestici abbandonati ormai da tempo in uno scenario di degrado impressionante. Anche il tetto è stato danneggiato ormai.

©RIPRODUZIONE RISERVATA