Perdonanza, ultima serata: al Teatro del Perdono uno show con tanti big

30 Agosto 2025

Alle 21.30 lo spettacolo finale diretto da De Amicis con l’orchestra del “Casella”. Grande attesa per Venditti, Sangiorgi, Brunori Sas, Michielin e Ginoble del “Volo”

L’AQUILA. La 731ª Perdonanza Celestiniana si concluderà oggi, con un evento musicale di assoluto rilievo. Alle 21.30, al Teatro del Perdono di Collemaggio, andrà in scena il concerto “L’Aquila a un Tempo Nuovo”, diretto dal maestro Leonardo De Amicis, direttore artistico della manifestazione. Sul palco si alterneranno grandi protagonisti della musica italiana: Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble, accompagnati dalla grande Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.

Il concerto, ideato appositamente per l’occasione, vuole essere un omaggio alla musica, alle arti e alla cultura, e rappresenta l’ultimo passo della Perdonanza e il primo verso il cammino che porterà la città a L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. «Una serata in cui ogni artista ha uno spazio pieno e narrativo» ha dichiarato De Amicis, «sostenuto da una sezione ritmica sinfonica potentissima. La musica diventa linguaggio civile: riconoscimento, cura, comunità. La bellezza come necessità. Camminiamo insieme dentro questo tempo nuovo».

Per consentire la partecipazione del pubblico, lo spettacolo sarà trasmesso in diretta anche sui maxischermi installati in Piazza Duomo, davanti alla Basilica di San Bernardino e a Paganica, in piazza Umberto I. All’ingresso sarà possibile mostrare il biglietto cartaceo o in formato elettronico. Una curiosità: a ieri sera sulla piattaforma Ciaoticket c’era un solo biglietto disponibile. L’accesso all’area evento sarà consentito a partire dalle 19. Gli organizzatori invitano il pubblico ad arrivare con anticipo per agevolare i controlli di sicurezza ed evitare di entrare a spettacolo iniziato. I bambini fino a tre anni che restano in braccio ai genitori non pagano il biglietto. Non è consentito accedere con animali. Saranno attivi controlli di sicurezza: è vietato introdurre bottiglie in vetro, borracce, ombrelli con punta, caschi, spray urticanti, armi o altri strumenti atti a offendere. Gli oggetti non conformi potranno essere lasciati all’ingresso, senza responsabilità di custodia da parte dell’organizzazione. I passeggini potranno entrare ma dovranno essere collocati in un’apposita zona dedicata, non necessariamente accanto al posto assegnato.

Un concerto straordinario e irripetibile che chiude la Perdonanza 2025 e, allo stesso tempo, apre idealmente il cammino dell’Aquila verso la sfida del 2026.

©RIPRODUZIONE RISERVATA