Ranalli prepara la sua squadra: Marinucci sarà vice

In giunta entra anche Iannamorelli (Cultura e scuola) Sel punta su Gatta, la Saluppo forse all’Urbanistica
SULMONA. Conto alla rovescia per l'insediamento del nuovo consiglio comunale. La convocazione dovrebbe arrivare tra pochi giorni e il primo cittadino Peppino Ranalli sta lavorando per comporre la giunta. Il sindaco presenterà il nuovo esecutivo in occasione del consiglio comunale, l'obiettivo è stringere i tempi e, nonostante l'arrivo dell'estate, cominciare a lavorare a ritmo serrato. In seguito ai tagli imposti dalla spending rewiev l'esecutivo sarà composto da cinque assessori rispetto ai sette del passato. I nomi, se non ci saranno colpi di scena, sembrano essere definiti. La carica di vice sindaco sarà assegnata a Luciano Marinucci (Pd) che dovrà dimettersi da consigliere comunale per lasciare il posto all'avvocato Fabio Ranalli, primo dei non eletti nella lista del Pd. In pole position Antonio Iannamorelli che potrebbe ottenere le deleghe di Cultura, turismo e pubblica istruzione. In lizza per diventare assessore anche Franco Casciani (Pronti per cambiare) ex esponente dell'Italia dei valori e da sempre sostenitore di Ranalli. Casciani potrebbe ottenere le deleghe di Commercio e Lavori pubblici. Ma anche Casciani dovrebbe dimettersi da consigliere comunale per lasciare il posto, in consiglio, ad Alessandra Vella, avvocato e ex esponente dell'Italia dei Valori. Il posto nell'esecutivo riservato a Sel sarà ricoperto da Silverio Gatta, ex capogruppo consiliare del partito, o da Nicola D'Alessandro coordinatore cittadino di Sel. Rena Saluppo, architetto, potrebbe ottenere il posto in giunta riservato a una donna. Per lei si parla dell'assegnazione delle deleghe di Urbanistica e ParioOpportunità. Il sindaco Ranalli potrebbe tenere per se le deleghe ritenute strategiche, come la Sanità e il Personale. Tra i favoriti alla nomina di assessore anche Giancarlo D'Alessandro, nell'esecutivo della giunta dell'ex sindaco Pietro Centofanti; per lui si ipotizza la delega di Protezione civile. A contendersi il posto di presidente del consiglio comunale Luigi Santilli, (Pronti per cambiare) e Alessio Di Masci (Pd). Intanto, tra gli ultimi provvedimenti firmati dal commissario straordinario Giuseppe Guetta c'è la delibera che fissa le date di scadenza per il pagamento della Tares. Il nuovo tributo comunale, che comprende rifiuti e servizi, dovrà essere versato in tre rate. La prima rata di acconto scade il 31 luglio, la seconda il 30 settembre. Le prime due rate rappresentano, complessivamente, l'80% dell'importo 2013. La terza rata, di saldo/conguaglio, scadrà, invece il 31 dicembre.
Chiara Buccini
©RIPRODUZIONE RISERVATA