Saldi tra luci e ombre si sceglie ciò che è utile

18 Gennaio 2013

I commercianti: è cambiato l’approccio all’acquisto da parte dei clienti Ecco le regole per evitare di essere truffati: «Diffidate dei supersconti»

AVEZZANO. «Avete presente quando incrociate un bel ragazzo che vi sorride, e il cuore vi si scioglie come una noce di burro sul pane tostato caldo? Io mi sento così quando vedo un negozio...Solo che è meglio! Infatti un uomo non ti amerà nè ti tratterà mai così bene come un negozio. Se un uomo ti sta stretto non puoi cambiarlo entro 7 giorni con uno splendido golf di cashmere! Un negozio ha sempre un buon profumo! Un negozio può risvegliarti la libidine per cose di cui neanche immaginavi di aver bisogno! E quando le tue mani afferrano quelle buste nuove e scintillanti...Oh si!» (Sophie Kinsella- “I love shopping”). Quale migliore occasione per fare shopping se non durante il periodo dei saldi? Iniziati il 5 gennaio, rappresentano un appuntamento annuale irrinunciabile e anche uno straordinario rito collettivo capace di attrarre gli interessi di moltissime persone, specialmente se si considera che quest’anno le vendite sono crollate e, dopo mesi di sacrificio, arriva la voglia di concedersi qualcosa anche grazie agli sconti più generosi. Molti negozi del centro della nostra cittadina affermano di aver riscontrato un incremento delle vendite. Nonostante la crisi il bilancio dei primi giorni di saldi sembra positivo. «Gli affari procedono a gonfie vele specialmente durante il periodo dei saldi. La crisi sembra non toccarci» afferma la responsabile di Tezenis, nota catena di intimo. Anche nel campo della cosmetica «gli sconti hanno creato un’affluenza notevole, in particolare quelli dal 30 al 50%» fanno sapere dalla Gardenia.

Non tira per tutti, però, la stessa aria. «Non c’è una differenza rilevante degli acquisti tra questo periodo e il resto dell’anno. Ormai si compra più per necessità che per soddisfare uno sfizio. Non si aspettano quindi i saldi per il gusto di fare shopping, come negli anni passati», afferma Silvio Chiaversoli, titolare del negozio “bbj” in via Sergio Cataldi. I negozianti, avvertendo questo momento di difficoltà economica, provano ad andare incontro alle esigenze dei clienti. «Rispetto al resto dell’anno l’affluenza di persone è maggiore, per questo noi ci stiamo impegnando al massimo per mandare avanti le nostre attività commerciali presenti sul territorio avezzanese già da molti anni» Raniero Tantalo, proprietario di “Benetton”, “Motivi “e “Geox” in via Corradini. Ecco alcune norme per non essere truffati durante il periodo di sconti:

1. Conservate sempre lo scontrino: il negoziante è obbligato a sostituire l'articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare. 2. Le vendite devono essere realmente di fine stagione: la merce posta in vendita sotto la voce "Saldo" deve essere l'avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzino.

3. Mai fermarsi al primo negozio che propone sconti: è necessario confrontare i prezzi con quelli esposti in altri esercizi 4.Cercare di avere le idee chiare sulle spese da fare prima di entrare in negozio: sarete meno influenzabili dal negoziante e correrete meno il rischio di tornare a casa colmi di cose, magari anche a buon prezzo, ma delle quali non avevate alcun bisogno e che non userete mai.

5.Diffidare degli sconti superiori al 50%, spesso nascondono merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi.

6.Meglio recarsi nei negozi di fiducia o acquistare merce della quale si conosce già il prezzo o la qualità in modo da poter valutare liberamente e autonomamente la convenienza dell'acquisto.7. Sulla merce è obbligatorio il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo ed il valore percentuale dello sconto applicato.

8. Pagamenti. Nei negozi che espongono in vetrina l'adesivo della carta di credito (o bancomat), il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche per i saldi, senza oneri aggiuntivi. Manca un mese e mezzo al termine dei saldi:occhio ai prezzi. seguite i nostri consigli e buono shopping!

Nicole De Angelis,Maria Teresa Maccallini,Francesca Giannini,Irene Vitale

©RIPRODUZIONE RISERVATA