Salta la rievocazione sul treno Tufano: Rfi nega la ferrovia

22 Agosto 2012

SULMONA. Nonostante il successo delle edizioni precedenti, che ha visto la partecipazione di numerosi turisti provenienti anche da fuori regione, il treno storico straordinario sulla tratta...

SULMONA. Nonostante il successo delle edizioni precedenti, che ha visto la partecipazione di numerosi turisti provenienti anche da fuori regione, il treno storico straordinario sulla tratta ferroviaria Carpinone- Sulmona, previsto per il prossimo 14 ottobre, non si farà. Ad annunciarlo è Francesco Tufano, presidente dell’associazione onlus “TransIta” (Salviamo la Transiberiana d'Italia). Secondo l’associazione «la Rfi, Rete ferroviaria italiana, società che gestisce l'infrastruttura ferroviaria nazionale, indicando un’inagibilità di una delle 58 gallerie del percorso, ha negato l'autorizzazione ad effettuare il viaggio sulla storica tratta, la più alta d'Italia nonché una delle più paesaggistiche e suggestive del Bel Paese».

«Tenuto conto che Rfi non ha alcun interesse a voler salvare la Carpinone Sulmona, perché non affidare tale tratta ad un'altra società?» si chiede Tufano. L'intenzione di Rfi è chiara: destinare altrove, su tratte più redditizie, i finanziamenti ricevuti dal ministero del Tesoro. In Abruzzo esiste una società ferroviaria, la Sangritana, che ha già formulato una proposta di manutenzione e gestione della Sulmona Carpinone, forse anche più economica».