San Francesco raccontato dagli studenti di Simulimpresa

AVEZZANO. Al castello Orsini, Silvano Vinceti, presidente del Comitato nazionale per la valorizzazione dei beni storici, culturali e ambientali, ha presentato il suo ultimo libro "Francesco, il...
AVEZZANO. Al castello Orsini, Silvano Vinceti, presidente del Comitato nazionale per la valorizzazione dei beni storici, culturali e ambientali, ha presentato il suo ultimo libro "Francesco, il rivoluzionario di Gesù".
L'evento è stato organizzato dai ragazzi di Simulimpresa, progetto realizzato dagli alunni dell'istituto Torlonia-Bellisario, che hanno curato ogni particolare dell'incontro. Per cominciare il preside Ilio Leonio ha sottolineato come il libro sia «un pellegrinaggio nell'anima di un uomo straordinario che ancora oggi, in un momento di stagnazione culturale, ci esorta a continuare a inseguire i nostri sogni».
Il libro reinterpreta la figura di San Francesco focalizzandone soprattutto l' aspetto umano. «Il desiderio di raccontare la storia del patrono d'Italia», racconta Vinceti, «nasce 20 anni fa in occasione di un viaggio ad Assisi. Io che ero andato lì da ateo mi sono ritrovato a piangere davanti alla tonaca esposta del Santo; sono le strane vie che percorre il cuore»".
Il video, proiettato durante la presentazione e insignito di un importante riconoscimento al Festival internazionale del cinema di Cannes, ha ripercorso le fasi salienti della vita del Santo. Il suo grande coraggio e il suo anticonformismo nel vivere scelte rivoluzionarie hanno stimolato la riflessione non solo di coloro che vedono in lui un personaggio religioso, ma anche di quelli che hanno saputo cogliere il contenuto universale del suo messaggio.
Pierpaolo Ambrogi
Valentina Di Marco,
Giulia Fantauzzi
Flaminia Silvestri,
Valentina Silvestri
Francesca Venditti
©RIPRODUZIONE RISERVATA