Strade sicure nel Fucino ultimi giorni per firmare

15 Febbraio 2013

La petizione prosegue fino a domenica, giovedì 21 la consegna a Del Corvo Sono migliaia le adesioni per sollecitare interventi urgenti e fermare gli incidenti

AVEZZANO. C’è tempo fino a domenica per firmare la petizione che intende sollecitare interventi per garantire maggiore sicurezza sulle strade del Fucino. All’inizio della prossima settimana comincerà il ritiro dei fogli. Giovedì 21, infine, la petizione verrà consegnata nelle mani del presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, che sarà presente nella redazione avezzanese del Centro.

I ragazzi del Liceo Classico nelle scorse settimane si sono impegnati a raccogliere adesioni in giro per la città, riscuotendo un successo enorme.

Questa petizione è stata attentamente organizzata dagli studenti al fine di sollecitare soluzioni per mettere in sicurezza le strade della Marsica e in particolare del Fucino, anche alla luce dei troppi incidenti, talvolta mortali, avvenuti negli ultimi anni.

L’impegno da parte di tutti è stato notevole, grazie alla collaborazione dei cittadini che si sono dimostrati sensibili all’argomento. Addirittura si sono attivati loro stessi a raccogliere firme in famiglia, sul posto di lavoro (come alla Telespazio o alla Fiamm), nei bar e anche per strada. Anche il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, ha dato la propria adesione a questa battaglia di civiltà. Sono migliaia le firme raccolte.

Dopo diverse settimane quindi è stato fissato un incontro con il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, per la consegna della petizione. I ragazzi del Torlonia lo intervisteranno in redazione con la speranza di ottenere risposte concrete circa la messa in sicurezza delle strade.

Inoltre, ci si augura che le promesse fatte poco tempo fa sulla collocazione intorno al Fucino di semafori, cartelli stradali visibili, strisce pedonali e guard rail, vengano debitamente rispettate entro il termine stabilito di fine febbraio.

All’incontro con il presidente Del Corvo parteciperanno anche i genitori delle vittime degli incidenti che sono avvenuti in questo periodo nel Fucino. I parenti di questi ragazzi hanno sostenuto l’iniziativa degli studenti del Torlonia fin dall’inizio, aiutandoli anche nella raccolta firme. Noi aspettiamo il giorno della consegna fiduciosi di poter ottenere i risultati per cui tanto ci siamo battuti per il bene della comunità.

Valeria Borrelli

Sara Gualtieri

©RIPRODUZIONE RISERVATA