Torna la Fiera della Pietraquaria

Nelle strade 250 ambulanti. I negozi a posto fisso possono restare aperti per tutta la giornata. Divieti per le auto dalle 6 alle 22
AVEZZANO. La città si prepara a ospitare la tradizionale Fiera della Pietraquaria, che quest'anno coincide con la doppia festa della Pasquetta e della Liberazione. Domani è previsto l'arrivo di circa 250 espositori. Gli ambulanti occuperanno gran parte delle strade del centro.
Il Comune ha previsto un'ordinanza con una serie di divieti per il transito e la sosta delle auto. Scatteranno domani alle 6 e saranno in vigore fino alle 22. I divieti interesseranno tutta l'area fiera, in gran parte del centro cittadino: via Corradini (da via Rosselli a via Garibaldi), via Marconi (da via Marconi a piazza Della Repubblica), piazza Della Repubblica, via Mazzini, via Nazario Sauro (da via Cataldi a via Marconi), via Trieste (da via Diaz a via Corradini), via Cataldi (da via Sauro a via Corradini), Corso della Libertà (da via Corradini a via Diaz), via Pagani (da via Bagnoli a via Corradini), via Trento (da via Corradini a via Diaz), via Marruvio (da via Mazzini a via Marconi), via Fontana (da via Mazzini a via D'Annunzio) e via Diaz (da via Pagani a via Trieste). La mancata osservanza dei divieti, così come disposto dall'ordinanza 111 firmata dal dirigente della polizia locale Maria Rita Sorgi, comporterà la rimozione forzata.
In quest'edizione, la Fiera della Pietraquaria accoglierà 230 espositori. Dieci quelli che verranno sistemati in via Diaz, strada per la prima volta interessata dalla manifestazione. Domani mattina potranno essere assegnati altri 15 posti a eventuali ambulanti «ritardatari». Ai negozianti a posto fisso, invece, verrà data la possibilità di restare regolarmente aperti per tutta la giornata. «Puntiamo su una rassegna di qualità», anticipa Giuseppe Ferreri, assessore al Commercio, «ci saranno anche rigorosi controlli della polizia locale per contrastare il commercio abusivo. Siamo convinti che la fiera rappresenterà un'attrattiva per molti, soprattutto il pomeriggio e la sera».
Il Comune ha previsto un'ordinanza con una serie di divieti per il transito e la sosta delle auto. Scatteranno domani alle 6 e saranno in vigore fino alle 22. I divieti interesseranno tutta l'area fiera, in gran parte del centro cittadino: via Corradini (da via Rosselli a via Garibaldi), via Marconi (da via Marconi a piazza Della Repubblica), piazza Della Repubblica, via Mazzini, via Nazario Sauro (da via Cataldi a via Marconi), via Trieste (da via Diaz a via Corradini), via Cataldi (da via Sauro a via Corradini), Corso della Libertà (da via Corradini a via Diaz), via Pagani (da via Bagnoli a via Corradini), via Trento (da via Corradini a via Diaz), via Marruvio (da via Mazzini a via Marconi), via Fontana (da via Mazzini a via D'Annunzio) e via Diaz (da via Pagani a via Trieste). La mancata osservanza dei divieti, così come disposto dall'ordinanza 111 firmata dal dirigente della polizia locale Maria Rita Sorgi, comporterà la rimozione forzata.
In quest'edizione, la Fiera della Pietraquaria accoglierà 230 espositori. Dieci quelli che verranno sistemati in via Diaz, strada per la prima volta interessata dalla manifestazione. Domani mattina potranno essere assegnati altri 15 posti a eventuali ambulanti «ritardatari». Ai negozianti a posto fisso, invece, verrà data la possibilità di restare regolarmente aperti per tutta la giornata. «Puntiamo su una rassegna di qualità», anticipa Giuseppe Ferreri, assessore al Commercio, «ci saranno anche rigorosi controlli della polizia locale per contrastare il commercio abusivo. Siamo convinti che la fiera rappresenterà un'attrattiva per molti, soprattutto il pomeriggio e la sera».
© RIPRODUZIONE RISERVATA