Uffici e nuovi servizi, è la città che riparte
Agenzia delle Entrate e Direzione del lavoro riprendono l’attività
L’AQUILA. L’Aquila riparte. Riaprono gli uffici della Direzione regionale e della Direzione provinciale del Lavoro, i cui locali erano stati resi inagibili dal terremoto. Le due sedi sono state trasferite nell’ente Scuola edile di San Vittorino, al chilometro 9 della Statale 80, a nord della città. Riapre oggi, nel centro commerciale L’Aquilone, in località Campo di Pile (uscita autostradale L’Aquila Ovest), il camper dell’Agenzia delle Entrate. Sarà al servizio dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 17,30.
E c’è anche chi, come l’azienda “Blue Voice” di call center, ha deciso che non lascerà L’Aquila, che resterà coi suoi 700 posti di lavoro. L’Aquila riparte con Maurizio Filippi, edicolante di via XX Settembre che, non potendo più vendere i giornali davanti al Tribunale, ha pensato bene di improvvisare una postazione mobile e girare di tendopoli in tendopoli per vendere i quotidiani.
L’edicolante si è organizzato, ha posteggiato la sua macchina davanti al bar Poker di Marco Evangelista e Annarita Capone, davanti la tendopoli di Campo Pile 2. Quotidiani alla mano, un ragazzo si è messo alla porta del campo per attendere gli sfollati. Non meno ingegnosa l’organizzazione del bar Poker, che ha dovuto attivare una sede mobile nei pressi della struttura che ospita il locale, ora temporaneamente inagibile. Ora questo bar è uno dei pochi in città a rimanere aperto anche di notte.
Alla lista dei negozi e degli uffici aperti, si è aggiunto nelle ultime ore lo studio medico Bultrini, attivo nel complesso Strinella 88 che ospita gli uffici della Cassa di Risparmio. Per gli 800 locali danneggiati quasi tutti nel centro storico, saranno invece creati due poli commerciali: uno a piazza D’Armi e l’altro nei pressi dell’uscita Aquila Est dell’A24. Anche all’Aquila è ripreso il servizio di consegna delle Poste che hanno provveduto in primo luogo a recapitare la posta indirizzata agli uffici pubblici, agli enti locali, alle forze dell’ordine.
Grazie agli elenchi delle persone ospitate nelle quattro tendopoli allestite in città, i portalettere possono consegnare la corrispondenza. Per qualsiasi richiesta ci si può rivolgere al centro di smistamento nei pressi dell’Aquilone. Considerato che la sede dell’Ater è inagibile, è possibile contattare le sedi di Sulmona (0864-56205) e Avezzano (0863-449002).
Da parte della Soprintendenza, invece, arriva un appello a consentire la riapertura del garage pubblico di via Zara. Sul piano sanitario, il Centro igiene mentale è attivo 24 ore su 24 al numero 340-5814540 al centro commerciale Globo. Ha riaperto anche Cardiologia, coordinata da Sabrina Cicogna, nella tendopoli del San Salvatore.