Uragano in Giamaica, l’aquilano Andrea Tresca racconta: «È stata durissima, ma andiamo avanti»

L’uragano “Melissa” ha provocato morte e distruzione sull’isola. Il tour operator abruzzese ha risposto sui social ad amici e conoscenti
L’AQUILA. Sono giornate di grande apprensione per un aquilano, Andrea Tresca, che si trova in Giamaica, alle prese con il violento uragano Melissa che ha provocato morte e distruzione sull’isola e non solo. Tresca, dopo giorni di silenzio che hanno suscitato non poca preoccupazione in chi lo conosce, ha risposto ieri ad una serie di post di amici e conoscenti su Facebook. L’ultimo intorno alle 18, scrivendo: «Noi stiamo bene, è stata durissima ma andiamo avanti». Andrea Tresca è molto conosciuto in città, oggi è un operatore turistico che vive a Ocho Rios. È un tour operator, “Andrea Giamaica Tour”, con una pagina Facebook che fino a sei giorni fa lui stesso ha aggiornato costantemente con foto felici dei viaggi che organizza, anche per molti italiani che amano quelle località. Poi l’uragano e le notizie sempre più preoccupanti e frammentarie dall’isola. Nel suo ultimo post, prima della risposta all’amico, aveva scritto di una distruzione enorme attorno a lui, di una vera e propria catastrofe.
Il bilancio, del resto, è disastroso finora. Città allagate, migliaia di evacuati, oltre 20 morti ad Haiti, un livello di distruzione senza precedenti che ha completamente annientato la zona sud della Giamaica, con danni e morti, toccando anche Cuba e con la macchina degli aiuti a sostegno dell’isola caraibica che subito si è mobilitata da tutto il mondo. Molti turisti sono rimasti bloccati negli alberghi e hanno cominciato a condividere immagini e notizie sull’uragano in corso nei vari social.
Nelle strutture ricettive porte e finestre sono state murate con del legno per impedire danni all’interno. Inizialmente l’uragano era stato classificato di categoria 5, poi declassato a 3 quando si è spostato su Cuba ma è stato comunque di una forza enorme e di una potenza e velocità impressionante. La Giamaica, infatti, è stata definita zona disastrata dalle autorità.
La speranza è che Andrea Tresca e la sua famiglia siano finalmente al sicuro, pronti a gettarsi questa esperienza drammatica alle spalle e pronti a ricostruire una vita e una quotidianità. Le Nazioni Unite parlano di una distruzione «senza precedenti». Dopo il suo passaggio, l'uragano Melissa – sceso a categoria 3 – ha colpito le isole di Cuba e Hispaniola, lasciando ad Haiti una scia di 20 morti, e puntando verso le Bahamas.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

