«Un fondo di solidarietà per famiglie disagiate»

22 Maggio 2014

PACENTRO. Guido Angelilli, 45 anni, funzionario della pubblica amministrazione, è il candidato sindaco a Pacentro nella lista “Rinnovamento il coraggio delle idee”. Qual è il suo programma? «I punti...

PACENTRO. Guido Angelilli, 45 anni, funzionario della pubblica amministrazione, è il candidato sindaco a Pacentro nella lista “Rinnovamento il coraggio delle idee”.

Qual è il suo programma?

«I punti principali consistono nella valorizzazione della ricchezza naturalistica del territorio e nello sviluppo delle energie rinnovabili con il potenziamento della centrale idroelettrica. Prevista anche l’approvazione di un piano regolatore che preveda il recupero del centro storico con un intervento straordinario in materia di edilizia in grado di dare respiro all’economia del paese in generale. Infine, la creazione di un fondo speciale di solidarietà da destinare alle persone o alle famiglie disagiate.

Quali le priorità per Pacentro?

«Innanzitutto ripartire dopo anni di immobilismo uscendo dal dissesto finanziario dell’ente. Solo un'amministrazione dinamica sarà in grado di ripianare in pochissimo tempo la zavorra del debito lasciatoci in eredità dalle passate amministrazioni ed impostare un piano di rilancio degno del paese».

Quale sarà la sua prima iniziativa in caso di elezione?

«Nel primo consiglio comunale affronteremo tre problemi particolarmente sentite dalla cittadinanza, come la viabilità interna attraverso un piano traffico efficiente; la questione della cessione del servizio idrico alla Saca su cui ribadiamo la nostra contrarietà; la riapertura della ex statale 487 Pacentro-Caramanico chiusa dalla Provincia da oltre due mesi; l’interruzione del collegamento con il territorio montano penalizza molto un’economia basata sul turismo e sulla pastorizia».

Chiara Buccini

©RIPRODUZIONE RISERVATA