Vetraio morto sulla Tiburtina, individuato il furgone che gli avrebbe tagliato la strada

Svolta nell’indagine sull’incidente in cui ha perso la vita Nicola Lorusso: il conducente del mezzo è stato identificato
AVEZZANO. Mentre la città si prepara al giorno del dolore dei funerali, c'è una svolta nell’inchiesta sull’incidente mortale avvenuto due giorni fa lungo la Tiburtina Valeria, nella zona commerciale di Cappelle dei Marsi, dove ha perso la vita il 64enne Nicola Lorusso, noto commerciante e titolare della vetreria di famiglia. Dopo ore di analisi e riscontri, i carabinieri hanno individuato il furgone che, secondo la ricostruzione, avrebbe tagliato la strada allo scooter della vittima, causando la tragedia. Le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza della zona hanno permesso di ricostruire la dinamica con maggiore chiarezza. Il furgone, proveniente da Avezzano, avrebbe effettuato una svolta a sinistra in direzione del Bingo Palace, proprio mentre Lorusso sopraggiungeva nella corsia opposta a bordo del suo scooter.
Per evitare l’impatto con il mezzo, l’uomo avrebbe invaso la carreggiata contraria, trovandosi di fronte una Citroën C3 che procedeva regolarmente in direzione opposta. Lo schianto è stato inevitabile e violentissimo. Secondo quanto trapela, il conducente del furgone, un uomo residente ad Avezzano, sarebbe stato identificato, ma le sue generalità non sono ancora state rese note perché la posizione è tuttora al vaglio degli inquirenti. Già nelle prossime ore, probabilmente domani, la procura di Avezzano formalizzerà le accuse di omicidio colposo, almeno a carico dell’autista del furgone, ritenuto il principale responsabile della manovra azzardata che ha innescato la catena di eventi fatale.
L’inchiesta, coordinata dal pubblico ministero Marianna Proietti, procede spedita. Nella giornata di ieri è stata eseguita l’autopsia sul corpo della vittima, affidata al dottor Giuseppe Sciarra, anatomopatologo della Asl di Teramo. L’esame autoptico servirà ad accertare le cause esatte della morte e a fornire ulteriori elementi tecnici utili alle indagini. I familiari di Lorusso sono assistiti dall'avvocato Franco Colucci, loro legale di fiducia, che segue con attenzione l’evolversi del procedimento. Intanto, la città si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso. I funerali si terranno martedì alle ore 15 nella Cattedrale di Avezzano.
La salma è esposta presso la Casa Funeraria Rossi in via Nuova 93 ad Avezzano: lunedì dalle 9 alle 19 e martedì dalle 9 alle 14.30. Avezzano si stringe ancora una volta nel dolore attorno al fratello Tonino e ai familiari del commerciante, uomo buono, onesto e stimato, la cui scomparsa ha lasciato un segno profondo in chiunque lo abbia conosciuto. Intanto le indagini proseguono per fare luce sull'accaduto e ricostruire nel dettaglio la dinamica dell'incidente al fine di accertare eventuali responsabilità. Bisogna anche accertare se il conducente del furgone si sia reso conto di quanto accaduto e se sia fuggito volontariamente oppure no.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

