Menu
cerca
Aggiornato alle 03:32
Edizione digitale
Sabato 10 Maggio 2025
Aggiornato alle 03:32
L'Aquila
L'Aquila 21°
vai al meteo

Navigazione principale

  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 21°
Chieti 20°
Teramo 20°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

 
Litiga per l’Inter al bar, poi se ne va e torna poco dopo con la pistola
Pietro Guida

Un 50enne semina il panico tra i clienti, un ferito nella concitazione. L’uomo è stato fermato e la sua scacciacani (senza tappo) sequestrata

 
Orsetti morti, il pericolo era già noto: altri animali già annegati nell’invaso

Il sindaco promette «massima collaborazione». L’area doveva essere protetta da una recinzione. Prima denuncia di un’associazione ambientalista

 
Nuovo Papa, la gioia delle suore agostiniane dell'Aquila: “Prevost fu con noi dopo il terremoto”

Proprio nel post-sisma, l'allora Priore generale degli Agostiniani, Prevost, fece visita alla casetta di legno in cui erano temporaneamente alloggiate le suore agostiniane del monastero di Sant’Amico

 
Marelli, nuova tegola: i bracci in lamiera non saranno più prodotti a Sulmona, ma in India. Tensione tra azienda e sindacati

A ribadirlo, nel corso di un incontro svoltosi nelle sede della Regione Abruzzo, sono stati gli stessi vertici della Marelli

Truffate per 2700 euro le monache di clausura: «Ecco come ci hanno ingannate». Il racconto della madre badessa

Fantomatici impiegati di banca e Comune promettevano un contributo. Rubati soldi appartenenti al monastero, per la maggior parte frutto delle donazioni dei fedeli. “Arrivata negli uffici del municipio ho capito la messainscena” 

Preso a morsi dal suo rottweiler: un 34enne finisce in ospedale. Poche settimane fa aggredita anche la madre

Il fatto è avvenuto a Sulmona: il giovane stava rientrando nella sua abitazione. Profonde ferite e tanta paura

Gasolio sporco, blitz della Guardia di finanza nei distributori: sequestrati 9mila litri

Operazione congiunta dell’Agenzia dogane e monopoli in collaborazione con le Fiamme gialle nei distributori aquilani. (Nella foto, un momento dei controlli a campione effettuati in uno dei distributori sottoposti ad accertamenti)

Insulta e offende la polizia su Facebook: “Sbirri”, “Vi devono mangiare vivi”. Aquilano condannato: multa e risarcimento

Il post risale al 4 ottobre 2019 ed è stato scritto in relazione all'uccisione a Trieste di due due poliziotti, Stefano Rotta e Matteo Demenego, all'interno della questura. Aveva scritto su Facebook “sbirri” e “vi devono mangiare vivi”.

A Roccaraso la stagione chiude il 31 marzo ma prenotazioni fino a Pasqua

Soddisfazione viene espressa dal presidente dell’associazione degli albergatori, Valentino Valentini: “Presenze in risalita”

«Sei gay» e perseguitano un 14enne. Ma il giudice perdona i cinque bulli

La vittima: «Io, vessato dai miei compagni perché bisessuale. Ho dovuto cambiare scuola». Ecco il drammatico racconto 

Gli alunni e l’autrice: fragilità e rinascita con Donatella Di Pietrantonio

Problemi adolescenziali e attualità al centro del confronto: «Scioccante tornare a parlare di guerra alle porte dell’Europa»

Una bimba dopo 28 anni, il borgo fa festa con Lara. Il sindaco: “Un segno di speranza”

Nuova vita nel borgo, l’ultima nascita risaliva al 1996: una storia di restanza quella di mamma Cinzia e papà Paolo. Il loro sogno è aprire una fattoria didattica. La soddisfazione del primo cittadino

Studente bestemmia in classe e viene sospeso. L’Ufficio scolastico: “Comportamento grave, abbiamo agito correttamente”

Parla il direttore generale Nardocci: "Un caso molto grave, la scuola sembra aver agito correttamente. Cercheremo di recuperare il ragazzo"

Truffa telefonica alle monache benedettine di Tagliacozzo: sottratti 2700 euro

Le modalità adottate dai truffatori telefonici per rubare soldi alle persone ormai sono molteplici e varcano anche le soglie di uno dei monasteri più antichi d’Italia. Lo scorso lunedì infatti, anche le monache benedettine di clausura di Tagliacozzo sono state vittime di un’efferata truffa

Morta l’orsa Nita, era arrivata dalla Lituania: era la più anziana del gruppo, ora rimane solo Brumo

L'orsa arrivata insieme a Greta e Brumo dalla Lituania, il 29 giugno 2020. Lo comunica il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Greta, che del gruppo era la più anziana, era morta nel 2022, e ad oggi, dunque, Brumo rimane l'unico orso 

Violenza sessuale su tre ragazzine: indagato un 32enne, il giudice lo caccia dalla città

Choc a Sulmona: avrebbe avvicinato e palpeggiato tre ragazzine di 12 e 13 anni, lo scorso 31 dicembre, nel corso dei festeggiamenti di fine anno. Il giovane non può più recarsi in città

Picchiato dalla gang, denunciati 5 bulli. Il pestaggio virale sui social

Adolescente nel mirino “perché celanese”, inseguito e preso a bastonate davanti allo Scientifico. Coinvolti 4 maggiorenni

Avezzano: arrestato minorenne italiano per spaccio

Nel primo pomeriggio di sabato, la polizia ha arrestato un minorenne per possesso e spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo è stato fermato in una zona a sud della città mentre camminava con uno zaino sulle spalle, zaino che ha provato a nascondere alla vista della pattuglia.

Cansano, revocata la cittadinanza onoraria al duce dopo 101 anni. “Pensiamo a chi ha combattuto per la libertà”

Lo scorso 12 marzo, il Comune di Cansano ha revocato con esecuzione immediata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Cittadinanza che gli era stata assegnata il 12 maggio 1924. Un atto significativo, nato su proposta del consigliere Nunzio Marco D’Orazio

Suicidio a Pettorano sul Gizio: familiari a processo per occultamento di cadavere

Dopo quattro anni arriva la svolta sul caso dell'operaio 56enne di origine kosovara, morto suicida a Pettorano sul Gizio, il 21 ottobre 2021. Era stato trovato senza vita nella cantina della propria abitazione e i familiari avevano spostato il cadavere.

Sport
Sebastiani a ruota libera: «Affari e famiglia, gioia e rimpianti. E sulla contestazione...»

Il nostro direttore Luca Telese intervista il presidente del Pescara. Passato, presente e futuro: ecco le verità del patron

Lutto nel mondo dello sport: è morto Gianni Vasino

A 88 anni se ne va un altro volto storico di “90° minuto”. Si è occupato per anni di Milan, Inter e Atalanta, ma ha raccontato anche gli sport acquatici

Catania-Pescara: trasferta vietata ai tifosi abruzzesi

Verso Catania-Pescara: gara di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma domenica 11 maggio alle ore 20. Trasferta vietata ai sostenitori del Delfino

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
10 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
DE LUCA RADOCCHIA MARIA
Civitaquana, 10 maggio 2025
SORGETTI DANILO
Ortona, 7 maggio 2025
CATENA ROSARIA
Ortona, 6 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.