A Montesilvano Colle parcheggio da 200 posti e uno spazio per eventi

Al via la trasformazione di piazza Galli: sarà luogo per feste e spettacoli Passeggiata ampliata con la messa in sicurezza e nuova area di sosta
MONTESILVANO. Piazza Galli trasformata da parcheggio in area eventi, l’ampliamento della passeggiata che andrà a ricongiungersi sia con la Madonna della Neve sia proprio con piazza Galli e una nuova area parcheggio in grado di ospitare fino a 200 posti auto. Il tutto, insieme agli interventi necessari per la stabilizzazione di una zona soggetta a rischio idrogeologico. In questo modo Montesilvano punta a riqualificare il borgo presente nella parte più alta del territorio, così da poter coinvolgere anche la zona collinare nel programma degli eventi estivi già dalla prossima stagione. Attualmente, infatti, al di là di qualche appuntamento in piazza Giardino e degli spettacoli diffusi, come quello per la Madonna della Neve, non ci sono gli spazi necessari per garantire un afflusso importante di pubblico. Spazi che il Comune conta di recuperare trasformando l’attuale parcheggio da poco più di 50 posti di piazza Galli in uno spazio da dedicare agli spettacoli e all’intrattenimento.
posti auto
E, proprio a proposito di parcheggi, nel disegno è prevista anche la realizzazione di una nuova area da dedicare alla sosta delle vetture: andrà a sorgere nelle vicinanze di piazza Galli attraverso l’acquisto di alcuni terreni da parte dell’ente, che ha già stanziato una somma di circa 650mila euro da investire nell’operazione. «In questo modo riusciremo a risolvere l’atavico problema della sosta nel borgo di Montesilvano Colle», tiene a precisare il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis. «La nostra idea è quella di dare una nuova immagine all’intera zona, che adesso viene sfruttata non al massimo delle sue potenzialità. Andremo ad ampliare la passeggiata, per congiungerla sia con Madonna della Neve che con piazza Galli, che diventerà il luogo in cui allestire feste e spettacoli. I terreni vicini saranno trasformati in spazi per la sosta dei mezzi. Avremo a disposizione circa un ettaro di terreno che penso possa arrivare a ospitare circa 200 posti, dando, in questo modo, una risposta concreta alle tante persone che lamentano l’assenza di parcheggi». Tra le altre cose, l’attività di riqualificazione include la realizzazione di spazi verdi da attrezzare con i giochi per i più piccoli. L’intera attività di riqualificazione ha un costo di circa un milione di euro (esclusi i 650mila per il parcheggio) per il quale il Comune è riuscito a intercettare un contributo messo a disposizione dal fondo per la rigenerazione urbana che va a coprire l’intera spesa. I lavori del terzo lotto dovrebbero concludersi tra la primavera e l’inizio della prossima estate, periodo in cui si conta di riuscire a completare l’intero percorso di riqualificazione, in modo da essere pronti per il 2023 con una Montesilvano Colle completamente rinnovata e pronta ad accogliere spettacoli e turisti. Nel frattempo, l’assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile Lino Ruggero si concentra sul discorso inerente alla sicurezza: «Si tratta di lavori fondamentali di consolidamento e stabilizzazione di un’area soggetta a forte rischio idrogeologico», spiega. «Una zona del nostro territorio di straordinaria bellezza e importanza che ha bisogno di attenzioni. I lavori sono iniziati e andranno avanti spediti perché non vogliamo che le forti piogge creino eventuali smottamenti con conseguenti disagi o, peggio ancora, pericoli», conclude l’assessore, che proprio insieme al sindaco e alcuni tecnici ieri mattina ha preso parte al nuovo sopralluogo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA