A Penne una domenica di storia e motori

La sfilata partita da Collecorvino ha coinvolto 34 auto d’epoca. Il consigliere Semproni: uno spettacolo
PENNE. Domenica di motori e macchine storiche a Penne. Ieri mattina, organizzato dall’Aci Storico, si è tenuto il raduno di auto storiche, nell’ambito dell'evento nazionale “Ruote nella Storia”. La manifestazione, patrocinata dall’associazione nazionale “Borghi più belli d’Italia”, è stata organizzata grazie al supporto del presidente dell’Aci Pescara Giampiero Sartorelli e della funzionaria Barbara Falcinelli.
Da Collecorvino la carovana è arrivata in piazza Luca da Penne intorno alle 10,30. Alle 11,30 tutti i partecipanti si sono ritrovati nella sala consiliare del Comune di Penne per i saluti istituzionali e per la proiezione di alcune immagini d’epoca relative anche al capoluogo vestino. Gli equipaggi hanno poi visitato il centro storico e i musei cittadini.
Complessivamente hanno partecipato alla manifestazione 34 auto con i rispettivi equipaggi. Da segnalare la partecipazione di due auto in particolare: un’Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d'Este del 1950 guidata da Sandro Brozzetti e una Lancia Aprilia B lux Farina del 1939 guidata da Michele Agostinone. «Il legame tra Penne e il mondo dei motori è sempre stato forte», ricorda il consigliere comunale Mario Semproni. «A Penne si è tenuta la prima corsa in salita automobilistica d’Abruzzo ed una della prime in Italia, la Coppa di Natale, che si svolse il 27 dicembre 1925 sul percorso Bivio Cartiera-Loreto Aprutino-Penne e si concluse sul rettilineo del viale San Francesco. Questa è stata una bellissima giornata. È sempre uno spettacolo l’accostamento tra questa auto senza tempo e il nostro centro storico». (f.bel.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .