Montesilvano

Addio nonna Filomena, 103 anni e una vita per la famiglia

24 Settembre 2025

Oggi pomeriggio l’ultimo saluto nella sala del regno. Vedova di Alfonso Piccari, era originaria di Moscufo ma da sempre viveva alla fine di via Vestina

MONTESILVANO. La foto nell’orto con i suoi nipoti, nel giorno dei suoi 100 anni, era tra le sue preferite. Filomena Sergiacomo è andata avanti con lo stesso sorriso, la stessa gioia e la stessa curiosità fino a pochi giorni fa. È morta ieri mattina, a 103 anni e mezzo, per un improvviso problema di salute che nonostante l’età avanzata ha colto impreparati i quattro figli Igea, Piera, Giancarlo e Giovanni, i nipoti (dieci con l’amatissima Valentina), e i 14 pronipoti di cui ricordava nomi ed età. Vedova di Alfonso Piccari, Filomena era originaria di Moscufo, ma da sempre viveva alla fine di via Vestina, dove in tanti la ricordano affacciata al cancello “in predicazione” come Testimone di Geova da quando, da due anni, per via dell’età non andava più per le case.

Una passione per le galline (le sue galline, che coccolava e chiamava per nome) e per il gelato al cioccolato, Filomena è stata autonoma fino a pochi mesi fa, quando i figli sono riusciti a farle accettare una signora che stesse con lei almeno la notte. Il segreto della sua lucidità? «Un bicchiere di vino a pranzo e la lettura quotidiana della Bibbia». Oggi pomeriggio, nella sala del Regno di via Senna, a Montesilvano, l’ultimo saluto a Filomena.

@RIPRODUZIONE RISERVATA