Auto contro camion: tre morti, 2 sono operai

Automobilista invade la corsia d’emergenza e tampona il mezzo in sosta: perdono la vita sua moglie e due dipendenti marsicani di “Strada dei Parchi”
AVEZZANO. Automobile si schianta contro un mezzo della società Strada dei Parchi, muoiono due operai marsicani e una donna pugliese. Ancora incerte le cause dell’incidente avvenuto ieri mattina sull’A/25 Torano-Pescara in direzione Pescara. L’autostrada è rimasta chiusa per ore e il traffico ha subìto pesanti rallentamenti. È stata disposta l’autopsia per chiarire ulteriormente un quadro apparso drammatico fin dai primi momenti successivi allo schianto.
LA DINAMICA. Il camioncino con a bordo la squadra del “terzo centro esercizio di Celano” della Strada dei Parchi, la società che gestisce le autostrade A/24 e A/25, composta da Lucio Battaglia, 50 anni di San Benedetto dei Marsi, Aurelio Olarini (59) di Avezzano e Raffaele Santoro, anche lui marsicano, era partito alle 8 per un giro di ricognizione sull’autostrada. Come ogni giorno avevano iniziato la perlustrazione fermandosi, di tanto in tanto, per rimuovere gli ostacoli, sistemare i cartelli stradali e tagliare dei rami ai lati delle carreggiate che possono creare disagi alla viabilità. Intorno alle 10 il mezzo della Strada dei Parchi si è fermato nei pressi del casello autostradale di Avezzano, in direzione Pescara. Due dei tre operai sarebbero scesi per lavorare, mentre Santoro è rimasto alla guida del mezzo. Durante le operazioni di manutenzione è sopraggiunta una berlina della Toyota guidata da Leonardo Cera (79 anni), con a fianco la moglie Domenica Martini (77), entrambi di Foggia. L’uomo avrebbe invaso la corsia di emergenza andandosi a schiantare proprio addosso al camioncino fermo. Nell’impatto sono rimasti gravemente feriti i due operai, Battaglia e Olarini, mentre la donna è morta sul colpo. Non è chiaro come mai Cera sia andato a finire con la sua auto oltre la striscia della corsia di emergenza. Forse è stato colto da un malore oppure da un colpo di sonno. Sul posto sono intervenuti l’equipaggio del 118, che ha trasferito immediatamente i feriti al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, e gli agenti della polizia stradale che hanno bloccato il traffico.
LE VITTIME. Domenica Martini è morta sul colpo. La donna viaggiava sul sedile del passeggero, proprio sul lato che è andato a colpire il mezzo della società autostradale. Originari di Foggia, i coniugi vivevano da anni a Roma e con tutta probabilità stavano andando in Puglia per una vacanza estiva. I due operai della strada dei Parchi, Olarini e Battaglia, sono invece arrivati all’ospedale di Avezzano con un codice rosso. Sono stati attimi drammatici. Battaglia si è spento dopo 45 minuti dal suo arrivo al pronto soccorso. Il decesso di Olarini è avvenuto nel reparto di Rianimazione. Distrutti dal dolore i familiari e i tanti amici dei due marsicani, molto conosciuti ad Avezzano e San Benedetto dei Marsi, dove vivevano. In tanti sono accorsi subito al pronto soccorso. Il terzo operaio e il conducente dell’auto sono rimasti feriti in maniera non grave.
I SOCCORSI. L’incidente è avvenuto nei pressi del casello autostradale di Avezzano proprio mentre sull’A/25 centinaia di macchine si muovevano verso la costa in vista dell’esodo estivo. Sono stati proprio gli automobilisti a lanciare i primi Sos. Sul posto è intervenuta una pattuglia della polizia stradale di Avezzano che ha bloccato il traffico per evitare che potessero sopraggiungere altre auto a velocità elevata. Le ambulanze del 118 di Avezzano hanno trasferito i feriti al pronto soccorso del “Santi Filippo e Nicola”, mentre una squadra di vigili del fuoco ha lavorato senza sosta per riuscire a estrarre dalle lamiere il 79enne automobilista ferito.
LA VIABILITÀ. Numerosi disagi alla viabilità sono stati registrati nel corso della mattinata visto che l’autostrada, in quel tratto, è rimasta chiusa per due ore. La Polstrada e gli operai della società autostradale hanno provveduto a chiudere il tratto compreso tra le uscite di Avezzano e Aielli-Celano in direzione Pescara.
Per oltre due ore gli automobilisti sono stati costretti a uscire dall’A/25 ad Avezzano e a percorrere la strada statale fino al casello di Celano. Intorno alle 13 il traffico è tornato regolare.
LE INDAGINI. I rilievi sono stati eseguiti dagli agenti della polizia stradale di Avezzano intervenuti sul posto per accertare le cause dell’incidente. La Procura della Repubblica di Avezzano ha aperto un’inchiesta e si ipotizza il reato di omicidio colposo. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Guido Cocco. Nelle prossime ore, intanto, sarà disposta l’autopsia. Gli accertamenti di un consulente della Procura potranno permettere di avere maggiori informazioni sulla dinamica dell’incidente e sulle cause della morte delle tre persone. I familiari dell’operaio di San Benedetto, Lucio Battaglia, sono assistiti dagli avvocati Callisto e Berardino Terra.
Eleonora Berardinetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA