Baby e anziani “attori” al porto turistico

14 Maggio 2014

Due fine settimana dedicati ai bambini e ai nonni a partire da sabato con animazione, sfilate e intrattenimento

PESCARA. Animazione, sfilate e divertimento per bambini, ma anche intrattenimento, proposte e servizi. Sono questi alcuni degli ingredienti di Pescara BabyCity e Pescara SeniorCity, due manifestazioni che si svolgeranno nel polo espositivo della Camera di commercio al porto turistico Marina di Pescara sabato e domenica prossima e il fine settimana del 24 e 25 maggio (entrambe con ingresso libero).

Le due iniziative, organizzate da Camera di commercio e Confesercenti, sono state presentate, ieri mattina, da Daniele Becci, presidente dell'ente, Gianni Taucci, direttore dell'associazione di categoria e da Miriam Severini, presidente provinciale di Federanziani.

L'obiettivo delle due manifestazioni, giunte rispettivamente alla quarta e alla seconda edizione, è quello di bissare il successo del 2013, quando per ognuno dei fine settimana furono conteggiate circa ventimila presenze. Rispetto al passato c'è già un importante passo in avanti: le due rassegne diventano interregionali ospitando centocinquanta espositori provenienti da Abruzzo, Veneto, Marche ed Emilia Romagna.

L'inaugurazione di BabyCity ci sarà sabato alle quattro di pomeriggio con il coro delle voci bianche. All'interno del salone dedicato a bambini e famiglie sarà possibile trovare tutto ciò che riguarda puericultura, abbigliamento per i più piccoli, alimentazione, sport ed educazione, oltre alla possibilità di ottenere buoni per l'acquisto dei prodotti e a tante iniziative collaterali come incontri, gare di spelling, esibizioni di danza, sfilate di moda mamma-bimba, e momenti di formazione come quello curato dalla Croce Rossa che illustrerà manovre di disostruzione delle vie aeree nei bambini.

Il salone nasce con l'idea di offrire un'occasione unica per i bimbi, le mamme, le future mamme, i papà ed i nonni di conoscere e testare di persona tutte le ultime novità fatto di prodotti e servizi a loro espressamente dedicati.

Il fine settimana successivo invece andrà in scena SeniorCity, il salone dedicato agli anziani o meno giovani, un evento unico nel suo genere in Italia, durante il quale oltre a incontri, esibizioni e corsi ci saranno anche screening medici gratuiti.

«Rivolgo un invito a tutte le associazioni a essere presenti», dice Severini, «affinché possano informarsi e magari sostenere la Fondazione Senior Italia che sta cercando fondi per gestire centro sociali e per anziani».

©RIPRODUZIONE RISERVATA