Black out di 5 ore per lavori Enel Stop a cinema e pizze

L’interruzione della corrente sabato a Città Sant’Angelo Montesilvano e Silvi. A Fonte Umano ronde contro i ladri
CITTA’ SANT’ANGELO. Sabato una sospensione di 5 ore della corrente elettrica interesserà i Comuni di Città Sant’Angelo, Montesilvano e Silvi. Il maxi black-out è stato annunciato dall’Enel. Per quanto riguarda Città Sant’Angelo, l'interruzione dell'energia elettrica interesserà in pratica tutta l'area di Marina e Fonte Umano, nella zona dove è presente la clinica Villa Serena. La luce mancherà a tutte le forniture di energia elettrica di media e bassa tensione, civili e industriali, a partire dalla mezzanotte fino dalle alle ore 5 del mattino di sabato 11 maggio.
In allerta le centinaia di attività presenti sul territorio come cinema ristoranti, pub e pizzerie, che il venerdì sera spesso registrano il tutto esaurito e per questo restano aperte fino a tardi, anche oltre l’una. In allerta anche il Centro divertimenti Porto Allegro di Montesilvano: la direzione ieri ha dovuto chiedere al ristorante, al bar e al multisala “The Space” di chiudere prima «per fare in modo che il pubblico lasci il Centro entro le ore 23,45». È possibile quindi che il multisala The Space domani sospenda tutte le ultime programmazioni, con le proiezioni dei film che di solito iniziano intorno alle 22,40.
A Città Sant’Angelo, invece, per tranquillizzare la popolazione e scongiurare possibili incursioni da parte dei ladri, i ragazzi del "Controllo di quartiere" hanno organizzato un servizio ronda straordinario: «Abbiamo pensato di organizzarci e perlustrare noi il territorio di Fonte Umano: già da anni svolgiamo questa attività di deterrenza contro malintenzionati, perlustrando il territorio con auto civette e segnalando alle autorità di competenza situazioni anomale, ovviamente senza intervenire in prima persona perché non siamo le forze dell'ordine».
Negli ultimi tempi, considerato il diminuire dei furti, il gruppo "Controllo di Quartiere" ha ridotto la sua attività di controllo, ma in occasione di questo blackout, ha deciso di rimettersi in campo a pieno regime. Qualche ora prima del blackout, e fino a notte fonda, i ragazzi saranno a «disposizione dei cittadini che hanno paura. Nelle nostre aiuto portiamo delle radio, per le comunicazioni tra i veicoli in perlustrazione nel in caso di problemi alla linea telefonica: poi abbiamo torce e telefonini sempre carichi, collegati con i residenti tramite whatsapp e un gruppo facebook chiuso a loro riservato dove sono presenti anche sindaco e istituzioni che seguono costantemente il nostro operato». I residenti della zona presenti sul gruppo potranno, tenendo il cellulare a portata di mano, mettersi in contatto con il "Controllo di Quartiere" e dare il loro contributo da casa, osservando dalle finestre e dai balconi e informando il gruppo di eventuali auto che girano. «Non si tratta soltanto di una caccia al ladro, ma di un supporto a 360 gradi, una fonte di tranquillità per le persone che hanno paura del buio e non si sentiranno sole», concludono i volontari.