PESCARA

Centro chiuso per il concertone di Capodanno: ecco i percorsi alternativi

30 Dicembre 2024

Niente auto nel parcheggio del Bingo, poi stop al traffico in corso Vittorio e nei tunnel della stazione. I percorsi alternativi suggeriti dalla polizia locale e le aree di sosta, dalla strada parco alle golene

PESCARA. Da oggi chiude il parcheggio di fronte al Bingo (fino alla sera del 1° gennaio) e da domani alle 15 chiude alla circolazione anche corso Vittorio Emanuele (tra via Michelangelo a nord e via Genova a sud). Sono solo alcune delle misure programmate dalla polizia locale che fino al 1° gennaio si trova a gestire l’arrivo di migliaia di persone per il doppio concerto gratuito nell’area di risulta. Il primo, alle 22,30 di domani, con i Subsonica, e il secondo, alle 19,30 del 1° gennaio con Alfa, il giovane cantante che lo scorso Sanremo scelse di duettare con Roberto Vecchioni.

LE PREVISIONI. «Sono attese migliaia e migliaia di persone», annuncia l’assessore agli Eventi Alfredo Cremonese, «i due spettacoli di Pescara sono citati nell’elenco dei migliori Capodanno d’Italia, dai più importanti siti di musica, e in effetti sto ricevendo messaggi da ogni parte d'Italia. Oggi (ieri ndr) l'ultimo mi è arrivato da un gruppo in arrivo da Bologna: mi hanno contattato su Instagram e e hanno deciso di venire qui anche per vedere la città. Questo dimostra che i grandi eventi servono non solo a far divertire, ma anche a far conoscere la città, con un ritorno di immagine indiretto incalcolabile e un ritorno diretto su tutte le attività commerciali».

I PARCHEGGI. L’invito, per tutti, è di cercare di raggiungere il centro a piedi. «Molti arriveranno in treno o con gli autobus», riprende Cremonese, mentre per tutti quelli che utilizzeranno mezzi propri, tenendo conto che tutta l’area intorno alla stazione sarà blindata, la polizia locale ha fornito la mappa dei parcheggi disponibili. Sono circa 1.800 i posti auto disponibili e tra questi, ci sono anche i circa 400 recuperati lungo la strada parco, tra via Muzii e via Cavour, proprio per queste festività. Qui la sosta è a pagamento fino alle 21, così come a pagamento, come sempre, sono i circa 1.200 posti all’interno dell’area di risulta e i 200 dietro alla stazione. A questo totale, di circa 1.800 stalli, si aggiungono anche quelli disponibili nei parcheggi a pagamento di piazza Primo Maggio, via Ostuni e via del Concilio (si paga solo il 31) e quelli gratuiti alle golene.

I DIVIETI. Si annunciano in ogni caso giorni di traffico e disagi, considerando tutta la serie di divieti che insisteranno in centro da oggi e fino alla sera di mercoledì. L’elenco è riassunto nella tabella a lato. In sintesi, c’è da sapere che da oggi alla sera del 1° gennaio sarà vietato lasciare l’auto nel parcheggio davanti al Bingo e nell’area del terminal bus e poi, da domani alle 15 sarà vietato transitare e sostare anche in via Bassani Pavone (tra via Michelangelo e il sottopasso lato sud della stazione), nel sottopasso lato nord della stazione, in corso Vittorio, tra la rotatoria di via Michelangelo e via Genova e davanti alla vecchia stazione.

PERCORSI ALTERNATIVI. E per far fronte alle restrizioni, la polizia locale suggerisce dei percorsi alternativi, tenendo presente che il lungomare è aperto sia da nord che da sud. Poi, in alternativa, chi arriva da nord può utilizzare il tratto che da viale Regina Margherita porta a via Nicola Fabrizi, e chi arriva da sud, l’asse parallelo al lungomare che da via Puccini (zona Villa de Riseis) porta a via Regina Elena. Chi deve raggiungere la zona alle spalle della stazione, da via Michelangelo può svoltare in via Ferrari o via del Santuario (verso i Colli), mentre chi arriva dal Ponte Flaiano può transitare liberamente in via Valle Roveto in direzione ospedale.