Centrodestra e Terzo polo Ultimi ritocchi alle liste

Gli elenchi territoriali approdano sul tavolo romano decisivo per le esclusioni Tour di Salvini in varie città della regione il 23 agosto e il 14 settembre
L’AQUILA . Nel bel mezzo delle trattative – condotte su tavoli, abruzzesi e romani, spesso notturni e supersegreti – per la definizione delle liste, arriva l’annuncio del primo big della politica nazionale che sbarcherà in Abruzzo. Si tratta di Matteo Salvini che sarà per due volte presente nella campagna elettorale in vista delle Politiche del 25 settembre. Il leader nazionale della Lega ha programmato le date del 23 agosto e del 14 settembre, nel corso delle quali sarà protagonista di un tour «in una terra alla quale ha riservato sempre molte attenzioni», fanno sapere i leghisti abruzzesi. «È iniziata la corsa, serrata ed entusiasmante, verso il 25 settembre e l’Abruzzo si riconferma centrale nella politica della Lega», spiega il deputato del Carroccio Luigi D’Eramo, che è anche coordinatore regionale. «Dopo la visita all’Aquila del maggio scorso, in occasione delle elezioni amministrative, il nostro leader verrà per ben due volte nella nostra regione. E sarà il primo leader nazionale a irrompere nella campagna elettorale. Salvini è molto legato all’Abruzzo ed è per questo che vuole incontrare tanti abruzzesi ai quali annuncerà il programma della Lega e del centrodestra che hanno i numeri e le carte in regola per vincere la consultazione nazionale». D’Eramo sottolinea che «Salvini torna nella nostra regione al grido “Credo negli italiani”, perché non c’è futuro senza “credo”. E noi crediamo in un fisco più equo e in pensioni più dignitose, nel controllo dei confini e nella tutela della bellezza della nostra Italia, nella sicurezza dei cittadini. Le due date confermano l’impegno della Lega per le priorità dell’Abruzzo, ma anche la stima e la fiducia che il nostro leader ha nei confronti della classe dirigente del Carroccio abruzzese», conclude D’Eramo». Non sono state definite nel dettaglio le tappe del tour abruzzese di Salvini. Tuttavia il 23 agosto è una giornata importante per L’Aquila: è il giorno del corteo della Bolla del Perdono di Celestino V, anticipato rispetto alla consueta data del 28 agosto per evitare di intralciare la visita di Papa Francesco per l’apertura della Porta Santa della basilica di Collemaggio. È probabile dunque che Salvini sarà il 23 all’Aquila. Intanto gli elenchi dei candidati per l’Abruzzo sono al vaglio del tavolo romano del centrodestra: serviranno altre 24 ore per conoscere i nomi.
azione e italia viva
Italia Viva e Azione di Calenda, federati nel patto del Terzo polo, stanno definendo proprio in queste ore le candidature. Le previsioni parlano del deputato uscente Camillo D’Alessandro in corsa come capolista del proporzionale al Senato e Giulio Cesare Sottanelli come capolista del proporzionale alla Camera, con le stesse probabilità. Tutto dipenderà da quanto prenderà il centrodestra. Al Senato Italia Viva, col meccanismo dei resti, la corsa la farà sulla Lega: secondo le ipotesi un seggio andrà a FdI, uno al Pd e il terzo alla Lega, ma se il Carroccio non supererà l’11/12% rischia di perdere quel seggio. Lo scontro diretto dunque è Lega-Terzo polo.
sinistra italiana-verdi
Primi nomi anche per la lista Sinistra Italiana-Verdi, che corre in coalizione col Partito Democratico, ma presenta proprie liste al proporzionale della Camera e del Senato. Capolista alla Camera la pescarese di origini eritree Rahel Seium, al Senato l’aquilano Pierluigi Iannarelli. In lista (Camera) anche Edoardo Raimondi, consigliere comunale a Chieti. Al Senato in lista l’ambientalista aquilana Katia Romano e l’ex assessore regionale Franco Caramanico.(e.n.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.