Cerimonia in ricordo di Luana Rovini, scomparsa a 47 anni

7 Maggio 2023

PESCARA. Ha lavorato per oltre dieci anni nella redazione pescarese del Centro, Luana Rovini, scomparsa il 24 aprile del 2009 a causa di una malattia. Aveva 47 anni. Ieri, alla giornalista toscana...

PESCARA. Ha lavorato per oltre dieci anni nella redazione pescarese del Centro, Luana Rovini, scomparsa il 24 aprile del 2009 a causa di una malattia. Aveva 47 anni. Ieri, alla giornalista toscana «sostenitrice dei diritti degli ultimi», come recita la targa, è stata intitolata la biblioteca comunale di Venturina Terme (Livorno), con il suo nome che si affianca a quello del poeta e scrittore Renato Fucini. Alla cerimonia, la sindaca Alberta Ticciati, il collega Stefano Tamburini che lavorò con Luana anche al Centro e che è stato promotore dell’iniziativa e il segretario nazionale di Rifondazione comunista Maurizio Acerbo che a Pescara, quando era consigliere comunale, strinse amicizia con Luana. E proprio i suoi anni pescaresi al Centro sono stati ricordati ieri, durante la cerimonia organizzata in occasione della presentazione del libro di Elena Maestrini “Isole di Lu” dedicato a Luana. «Lei raccontava i fatti, scopriva i problemi sociali così come le storie più interessanti», ricorda Acerbo. «È stata direttrice e fondatrice di Radio Città di Pescara. È stata la dimostrazione che si può essere persone gioiose, andare contro i potenti, ma con la serenità che le derivava dal sapere di essere alla ricerca della verità».