Città Sant’Angelo, la Asl aumenta i servizi

24 Dicembre 2022

Il distretto sanitario al centro dell’incontro con il Comune: garantito l’ampliamento delle attività

CITTà SANT’ANGELO. Aumentano i servizi all’interno del distretto sanitario di Città Sant’Angelo, che nelle prossime settimane vedrà l'ampliamento della chirurgia vascolare, dell’ecocardiografia, ma anche di otorinolaringoiatra, neurologia e ginecologia.
L’attività è stata resa possibile grazie al lavoro dell’assessore alla Sanità Maurizio Valloreo e alla collaborazione offerta dalla Asl di Pescara, che nella giornata di giovedì ha fatto visita, con i suoi massimi rappresentanti, alla struttura presente alle porte del centro storico e guidata dal dottor Enrico Lanciotti. Presenti all’incontro, oltre all'assessore Valloreo, al sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti e al dottor Lanciotti, anche il direttore generale della Asl di Pescara Vincenzo Ciamponi, il direttore amministrativo Vero Michitelli e la direttrice dell’area distrettuale metropolitana Rita Mazzocca.
L’appuntamento è servito per fare il punto sulle strategie da attuare in modo da far fronte alle crescenti esigenze dell’utenza che si rivolge al Cers (Centro erogazione servizi) angolano. Durante il colloquio, gli amministratori di Città Sant’Angelo hanno chiesto e ottenuto un aumento delle ore di medicina specialistica nell’ospedale San Giovanni. Una richiesta accolta dalla Asl che ha dato il via libera all’implementazione dei servizi, con 6 ore aggiuntive per quel che riguarda la chirurgia vascolare, altre 6 ore per l’ecocardiografia così come otorinolaringoiatra e ginecologia, mentre sono 12 le ore in più accordate per il servizio di neurologia.
«Si tratta di un’importante novità che, a seguito di un fitto colloquio tra la nostra amministrazione e la Asl di Pescara siamo riusciti ad apportare», spiega il sindaco Perazzetti.
«Devo ringraziare l’assessore Valloreo che è stato assolutamente incisivo nella strada che ha portato al raggiungimento del risultato. In questo modo riusciamo ad avere un miglioramento e una rigenerazione dell'ospedale San Giovanni, che oggi vede un ritorno di alcuni servizi soppressi da diverso tempo» chiude il primo cittadino. (a.d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.