Coibentazione, isolamento termico e nuovi impianti di climatizzazione

Il Superbonus ammette come lavori principali nello specifico tre tipologie di interventi definiti trainanti: la coibentazione dell’edificio, ovvero l’isolamento termico delle superfici opache...
Il Superbonus ammette come lavori principali nello specifico tre tipologie di interventi definiti trainanti: la coibentazione dell’edificio, ovvero l’isolamento termico delle superfici opache (verticali, orizzontali, inclinate) per almeno il 25% della superficie disperdente lorda; la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con dei nuovi impianti ad elevata efficienza energetica. Per quanto riguarda i condomini, tale intervento è da considerare trainante solo se interessa l’intero edificio, e quindi se l’impianto da sostituire è centralizzato, oppure se si intende sostituire gli impianti autonomi con uno centralizzato che serva tutte le unità. Infine, gli interventi mirati alla riduzione del rischio sismico degli edifici: lavori concessi solo nelle classificate a rischio.