«Corso Vittorio, lavori in ritardo»

Pettinari (M5S) dopo le proteste: pessima immagine per chi arriva in questi giorni
PESCARA. «Hanno ragione i commercianti pescaresi a indignarsi. Lo stato di corso Vittorio Emanuele è indecente». Commenta così, il vice presidente del consiglio regionale Domenico Pettinari (M5s) lo stato di degrado denunciato ieri sul Centro da residenti e commercianti di corso Vittorio.
«È inaccettabile», continua Pettinari, «che proprio alla vigilia dell’accensione delle luminarie ci sia questo stato di cose. Arriveranno cittadini anche da fuori città per il week end dell’Immacolata e dare questa immagine di Pescara è un affronto. Ben vengano luminarie e artisti di strada, ma perché questi eventi devono essere contestualizzati in una città sporca e che cade a pezzi? A poco servono i soliti annunci fuori tempo massimo sui lavori per il rifacimento del manto stradale. Per l’avvio delle feste natalizie la città avrebbe dovuto essere pronta! Le buche, oltre a essere pericolosissime come abbiamo visto, costringono i cittadini a fare lo slalom per raggiungere i negozi. Proprio a Natale, in un momento dove il commercio attende le giornate dello shopping per respirare una boccata di ossigeno, l’amministrazione comunale ha il dovere di manutenere la città al meglio».
Tra le lamentele dei cittadini, oltre al degrado della strada, un tempo centro nevralgico del commercio cittadino, c’è anche lo stato di pericolosità dato dalle voragini che minacciano pedoni, ciclisti, motociclisti e persone in monopattino, soprattutto nel tratto compreso tra corso Umberto e l’incrocio con via Genova. Proprio un giovane in monopattino, nei giorni scorsi, si era ferito dopo la caduta a ridosso di una buca.