Dal Comune 94 tirocini formativi per le famiglie bisognose, 500euro al mese di aiuti

Le domande entro il 6 marzo: LEGGI INFO PER ACCEDERE AL FONDO DI AIUTI
PESCARA- Per le famiglie che beneficiano dell'Assegno di inclusione (Adi) e per tutte le famiglie che hanno un Isee 2024 non superiore a 9.360 euro e sono prese in carico dai Servizi sociali del Comune di Pescara si apre una nuova opportunità ed è l'accesso ai tirocini di inclusione sociale, grazie alle somme del Fondo Povertà. I beneficiari saranno complessivamente 94 e l'avviso per individuarli è stato pubblicato questa mattina sul sito del Comune, tra le News e nella sezione avvisi pubblici (https://www.comune.pescara.it/node/9166) con scadenza mercoledì 6 marzo, ore 23:59.
Possono accedere ai tirocini le persone che hanno i seguenti requisiti:
- residenza a Pescara;
- presa in carico sociale;
- Isee non superiore a 9.360 euro o appartenenza alle famiglie che beneficiano dell'Adi (la misura che ha sostituito dal primo gennaio il Reddito di cittadinanza);
- stato di inoccupazione o disoccupazione certificato dal Centro per l'Impiego;
Ogni tirocinio durerà sei mesi (con un impegno minimo di 21 ore settimanali, massimo 30) con il riconoscimento di una indennità di frequenza pari a 500 euro lordi mensili. Le domande saranno valutate da una commissione che stilerà una graduatoria.
- appartenenza a un nucleo familiare non beneficiario di altre misure di politiche attive del lavoro (ad esempio tirocini extracurriculari, tirocini di inclusione socio lavorativa, percorsi di formazione in corso di svolgimento nell’ambito del Servizio Formazione Lavoro (SFL));
- appartenenza a un nucleo familiare non beneficiario di altre misure di sostegno al reddito oltre alla misura di contrasto alla povertà (NAspI, DIS-COLL,ecc);
- nessun componente della famiglia deve essere sottoposto a misure cautelari personali o essere stato condannato in via definitiva nei dieci anni precedenti.