Diamoutene firma, Avramov no

20 Gennaio 2011

Contratto siglato ieri sera, il difensore in prestito fino a giugno

PESCARA. Souleymane Diamoutene è il nuovo difensore del Pescara. Il 28enne atleta maliano è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri a Pescara e dopo le 20 ha incontrato in sede, insieme alla procuratrice Vanessa Nicolandri, il dg Lucchesi e l'ad Sebastiani per firmare il suo nuovo contratto. L'accordo prevede il prestito fino a giugno con l'eventuale riscatto per la metà. Diamoutene arriva dal Lecce e lo stesso sodalizio salentino verserà parte dell'ingaggio, che si aggira attorno ai 360mila euro a stagione.

Il neo pescarese stamattina si sottopone alle visite mediche di rito e nel pomeriggio subito in campo per il suo primo allenamento al Poggio degli Ulivi agli ordini di Eusebio Di Francesco.

Per Diamoutene è tutto fatto, ma per il portiere della Fiorentina Vlada Avramov non ancora. Ieri, quando sembrava tutto fatto, c'è stato un rallentamento visto che nella trattativa si sono inseriti i russi del Rostov che hanno offerto al portiere un biennale da 400mila euro a stagione. Il 31enne serbo è tentato dalle ricche sirene russe, ma vorrebbe comunque rimanere in Italia.

Oggi il CdA del Delfino deciderà cosa fare; se chiudere l'operazione, magari ingrassando l'accordo da far sottoscrivere ad Avramov, o puntare su altre soluzioni. Quella di Agliardi del Padova potrebbe essere percorribile, ma il giocatore ha un frattura del mignolo e deve rimanere fermo per almeno un mese. I biancazzurri, infine, sempre ieri hanno prelevarto a titolo definitivo l'attaccante Francesco Faccini, classe 1992, dal Brindisi già nel giro della Nazionale under 20 di Lega Pro. Il mediano Giacomo Zappacosta, 22 anni, è stato ceduto in prestito al Barletta che aveva trovato l'accordo con il Pescara già diversi giorni fa, anche se il giocatore ha preferito guardarsi intorno prima di dare l'ok.

La squadra. Ieri pomeriggio al Poggio degli Ulivi si è svolta la solita amichevole in famiglia. Eusebio Di Francesco ha fatto le prove in proiezione della sfida di sabato contro l'Empoli. La novità, rispetto alla gara di Siena, riguarda l'assetto tattico. Ieri è stato provato di nuovo il 4-3-1-2 con Verratti dietro le punte. I due terminali saranno, a meno di colpi di scena, Bucchi e Sansovini. In mezzo al campo, assente Tognozzi per squalifica, Di Francesco potrebbe optare per Ariatti, Cascione e Bonanni. Altrimenti al posto di uno tra Bonanni e Ariatti il rampante Nicco. In difesa c'è l'incognita legata al capitano Olivi che continua a lavorare a parte per una contrattura al flessore. Per il suo utilizzo si deciderà solo all'ultimo minuto. Out Soddimo, che ha di nuovo dolore alla caviglia, e Gessa non ancora ristabilito dall'infortunio muscolare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA