E il Marconi di Penne pronto a sperimentare l’indirizzo Ambientale

PENNE. Il nuovo indirizzo “Ambientale” dell'istituto tecnico Marconi di Penne è sul tavolo del ministero della Pubblica istruzione, al vaglio dei tecnici per il prossimo decreto. La proposta, gradita...
PENNE. Il nuovo indirizzo “Ambientale” dell'istituto tecnico Marconi di Penne è sul tavolo del ministero della Pubblica istruzione, al vaglio dei tecnici per il prossimo decreto. La proposta, gradita dal tavolo provinciale e da quello regionale, è stata illustrata il 22 dicembre scorso dalla dirigente scolastica Angela Pizzi al professor Fabrizio Manca, direttore generale per gli ordinamenti, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, al professor Giuseppe Recinto, capo di Gabinetto del ministro Valditara, e al direttore generale Antonio Natali. E ora il nuovo indirizzo di studio è al vaglio del ministro per il parere finale. «L’istruttoria richiede tempi tecnici e, se sarà tutto confermato, sarà operativa da settembre 2024», spiega la preside. «Intanto partiremo già dal prossimo anno scolastico con una mini sperimentazione interna che, grazie alla quota dell’autonomia, permetterà agli studenti di addentrarsi nello studio dell’ambiente e intraprendere un percorso di studio finalizzato alla sensibilizzazione di temi delicati e attuali quali la tutela e la salvaguardia del nostro territorio. A tal proposito un grazie speciale va a tutti i docenti del Marconi che hanno risposto al completo a una convocazione di un collegio straordinario per il 27 dicembre e ai membri del consiglio di Istituto che si sono riuniti il 28 dicembre per approvare la mini sperimentazione».
Aggiunge la preside: «Siamo al lavoro per migliorare il trasporto tra Penne e Pianella, dopo la mozione deliberata in Comune. Mercoledì scorso con il sindaco di Pianella Sandro Marinelli ho condiviso la necessità di una tratta di trasporto pubblico che colleghi le due cittadine così da creare un’alternativa formativa per i tanti studenti dell’Istituto comprensivo di Pianella», spiega la preside, che è anche consigliera comunale all’opposizione, capogruppo di “Penne Prossima”.
«Ho già contattato i consiglieri regionali eletti per la provincia e siamo a buon punto per una vera rinascita. L’appello è ora per le famiglie affinché collaborino per combattere la fuga degli studenti dalle aree interne».