E tra i cortometraggi premiati, quello sul terremoto di Avezzano
La serata di domenica dei Premi Flaiano ha visto anche la premiazione dei vincitori del 23° Festival Internazionale del Cortometraggio. Quattro le sezioni. Per “Scrittura e Immagine” si è aggiudicato...
La serata di domenica dei Premi Flaiano ha visto anche la premiazione dei vincitori del 23° Festival Internazionale del Cortometraggio.
Quattro le sezioni. Per “Scrittura e Immagine” si è aggiudicato il premio, “Coriandoli”, di Maddalena Stornaiuolo.
Nella sezione Animacorto, “Stone Heart”, diretto dal brasiliano Humberto Rodrigues.
Per CortoAmbiente, ha vinto la spagnola Alexia Kraf de la Saulx con “El Huerto de Robert”.
Infine nella categoria Spazio Abruzzo (che prevede o la regia o l'ambientazione nella nostra regione), ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Sotto la città-1915” di Domenico Tiburzi con Lino Guanciale tra gli interpreti, che ripercorre la catastrofe del terremoto di Avezzano, avvenuto il 13 gennaio del 1915. (m.pa.)
Quattro le sezioni. Per “Scrittura e Immagine” si è aggiudicato il premio, “Coriandoli”, di Maddalena Stornaiuolo.
Nella sezione Animacorto, “Stone Heart”, diretto dal brasiliano Humberto Rodrigues.
Per CortoAmbiente, ha vinto la spagnola Alexia Kraf de la Saulx con “El Huerto de Robert”.
Infine nella categoria Spazio Abruzzo (che prevede o la regia o l'ambientazione nella nostra regione), ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Sotto la città-1915” di Domenico Tiburzi con Lino Guanciale tra gli interpreti, che ripercorre la catastrofe del terremoto di Avezzano, avvenuto il 13 gennaio del 1915. (m.pa.)