Giro d’Italia, sì al nuovo asfalto per sette chilometri di strade

25 Aprile 2023

Da domani partono i lavori sulla nazionale che il 7 maggio ospiterà il passaggio della tappa ciclistica Cambia il programma degli interventi: non saranno rifatte la riviera e via Adige, aggiustate nel 2022

MONTESILVANO. Arriva il Giro d’Italia a Montesilvano e la nazionale si rifà il look. A partire da domani e fino al 5 maggio sono in programma una serie di interventi che consentiranno al Comune di poter accogliere in sicurezza la carovana rosa che transiterà in città il 7 maggio. Come già accaduto nel 2022, anche quest’anno Montesilvano rientra tra le città che saranno attraversate dai campioni del ciclismo in occasione della seconda tappa del Giro, quella che da Teramo arriverà fino San Salvo. Dei 201 chilometri da percorrere, 7,7 saranno sul territorio di Montesilvano, che i ciclisti percorreranno in tutta la sua lunghezza. Arrivando da Silvi, la carovana entrerà nella città adriatica e pedalerà lungo la nazionale fino a Santa Filomena. Qui, all’altezza di via Adige, le biciclette svolteranno a sinistra imboccando la strada che conduce al mare e percorrendola interamente fino al suo incrocio con la riviera. Poi svolta a destra per pedalare sul lungomare di Montesilvano e proseguire la corsa verso Pescara.
Grazie al finanziamento da 236mila euro concesso al Comune dalla Regione, a fronte di una richiesta di 1,2 milioni di euro, l’ente potrà realizzare alcuni lavori pubblici che consentiranno ai ciclisti di poter pedalare in sicurezza, ma soprattutto ai residenti di poter beneficiare di asfalti nuovi senza la necessità di attingere alle casse comunali. Alla luce degli asfalti già rifatti lo scorso anno sul lungomare e su via Adige proprio in occasione del Giro d’Italia, gli uffici tecnici hanno ritenuto opportuno focalizzare questa volta l’attenzione su corso Umberto, dove si procederà con il rifacimento di tutta la segnaletica orizzontale per circa 4 chilometri, da via Adige al confine con Città Sant’Angelo, alla posa di un nuovo asfalto nel tratto compreso tra via Adige e via Marinelli (circa 2 chilometri) e alla sistemazione dell’asfalto in corrispondenza con la rotatoria di via Cavallotti. Si partirà con i lavori dell’asfalto, in programma da domani e per circa 3 giorni, per poi proseguire la prossima settimana con quelli relativi alla segnaletica stradale con cui si completerà l'intervento prima della competizione sportiva.
Per rendere possibili i lavori, su indicazione degli uffici tecnici del Comune, il comandante della polizia locale Nicolino Casale ha firmato un’ordinanza che prevede, da domani e fino al 6 maggio (24 ore su 24): il divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati di corso Umberto, che verrà attivato per tratti e fino al termine degli interventi; la chiusura per cantiere dell’intera carreggiata, nel tratto di corso Umberto compreso tra via Adige e via Marinelli e all’altezza della rotatoria tra la nazionale e via Cavallotti. Anche in questo caso, si procederà per tratti, non bloccando completamente la nazionale, ma il traffico potrebbe essere regolato con un semaforo o con degli addetti che permetteranno alle auto di transitare su un’unica corsia in maniera alternata.