Il centro Trisi riapre i battenti «Lavori per un milione di euro»

Torna in funzione dopo un anno di stop, un’associazione pubblica potrebbe curarne la gestione Campi da padel per intercettare nuovi appassionati. In arrivo altri 750mila euro per le gradinate
MONTESILVANO. Il Centro sportivo Trisi riapre i battenti. È in programma questa mattina alle 10.30 l’inaugurazione del riqualificato impianto comunale di via San Gottardo, chiuso da oltre un anno perché oggetto di un intervento di restyling da un milione di euro. Ad anticipare nei giorni scorsi l’imminente riapertura del centro, inizialmente prevista per il mese di marzo e poi slittata per motivi burocratici, era stato l’assessore allo Sport Alessandro Pompei che aveva rassicurato gli sportivi di Montesilvano garantendo che, dopo Ferragosto, i campi sarebbero tornati fruibili. Promessa mantenuta dal momento che, appunto, a partire da oggi le associazioni e gli atleti della città adriatica potranno tornare a svolgere allenamenti e gare nella struttura del quartiere Ranalli, così come tutti gli appassionati dei vari sport praticabili al suo interno, che vanno dal calcio a 5 al tennis, passando per il basket, il padel e molte altre attività. E saranno proprio le associazioni sportive a presenziare numerose, questa mattina, alla festa per la riapertura dell’impianto insieme al sindaco Ottavio De Martinis e agli assessori della sua giunta che illustreranno nel dettaglio anche i numerosi interventi portati a termine in questi mesi e quelli ancora in programma.
un milione di Lavori Il Centro Trisi è stato oggetto di due diversi finanziamenti: il primo, da un milione di euro, di cui attualmente ne sono stati spesi 700mila, che ha consentito di riqualificare l’edificio a servizio degli sportivi, quindi bagni e spogliatoi, di sostituire le coperture di alcuni campi, usurate dal tempo, ma soprattutto di realizzare nuovi campi, come i due da padel e i quattro in terra battuta da tennis. Contestualmente è stata rifatta anche la pavimentazione in cemento di uno dei campi coperti dove, a breve, potrebbe essere posizionato il parquet e realizzata una tribuna. A completare l’opera, la riqualificazione dell’area esterna, con nuovi asfalti, un ingresso più ampio, un percorso pedonale e nuove aree verdi. C’è poi un secondo finanziamento da 750mila euro, recentemente ottenuto, grazie al quale l’amministrazione ha intenzione di realizzare un ulteriore campo centrale, con annesse gradinate. Come specificato dall’amministrazione, però, questi ultimi interventi potranno essere realizzati con gli impianti in funzione.
Associazione sportiva Intanto, alla luce della riapertura degli impianti sportivi di via San Gottardo, l’amministrazione comunale sta valutando l’ipotesi di costituire un’associazione sportiva dilettantistica (asd) in capo all’Azienda Speciale a cui affidare la gestione del centro. A tal proposito, ieri mattina in commissione Sport presieduta da Alice Amicone, la proposta è stata discussa e votata ed è ora pronta per arrivare in consiglio comunale. Le caratteristiche e le opportunità derivanti dalla costituzione dell’asd “Gestione Trisi”, con annessi punti di forza e criticità, erano già state illustrate ai commissari nei giorni scorsi dal direttore dell'Azienda Eros Donatelli. Ora l’ultima parola spetterà all’Assemblea.
il lascito del farmacista Il centro sportivo fu donato, con la formula della nuda proprietà, nel 1997 alla città di Montesilvano dal farmacista Francesco Trisi, scomparso il 24 luglio 2010. A partire da quel momento e per i successivi tre anni, gli impianti furono gestiti dal Considan, un consorzio del quale il Comune faceva parte per la quota del 58% e che è stato poi liquidato. Nel 2013 l’allora giunta Di Mattia avviò le procedure per la «riunificazione a sé della piena proprietà» per poi affidarne la gestione all'Azienda speciale.